Libri. “La terra di ‘dove'” di Daniele Giancane: una rilettura poetica della nostalgia
Daniele Giancane Sono due i protagonisti di questo poemetto di Daniele Giancane, La terra di “dove” ...
Daniele Giancane Sono due i protagonisti di questo poemetto di Daniele Giancane, La terra di “dove” ...
La poetessa Mara Venuto Può un luogo diverso da quello d’origine portare benefici alla propria vita? ...
Il popolo che avanza “Il non supposto signor G.” (edizioni L’artedeiversi, pp.201) è la cinquantottesima raccolta ...
Ulivi e trulli in Puglia Ecologia e poesia “Nature is not a place to visit. It ...
Drieu A che punto è la notte? Forse è questa la terribile domanda cui oggi siamo ...
Insegna romana della Legio XX Valeria Victrix La poetessa barese Mariella Ceglie in questo libriccino, A ...
Quasi, ultimo libro di Oscar Farinetti Il nasello lesso alla napoletana – racconta Aldo Buzzi – ...
Una stirpe gloriosa quella dei cattolici inglesi. Il primo può essere meritatamente considerato Thomas More, umanista, letterato, filosofo e politico (sua è ...
Settembre. Il mare è d’un azzurro più cupo e la brezza marina più fresca. Apro un’antologia di poesie di William ...
Per la “Giornata mondiale della poesia”, il 21 marzo, non un poeta voglio ricordare ma una donna la cui vita ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by Alessandro Mignogna