Caso Pasolini. Abbatino può anche aver partecipato al furto delle bobine di “Salò”, ma al regista non servivano più
PPP, per andare all’Idroscalo di Ostia (nel 1975 notorio luogo di prostituzione e spaccio), non aveva bisogno di esche di ...
PPP, per andare all’Idroscalo di Ostia (nel 1975 notorio luogo di prostituzione e spaccio), non aveva bisogno di esche di ...
“Teorema sessantottino” è il saggio di Claudio Siniscalchi sullo scrittore friulano
Si sta trasformando l'intellettuale degli "Scritti corsari" in altro rispetto a quello che nel bene e nel male è stato ...
Il 13 aprile scorso si è spenta la fotografa palermitana che raccontò la violenza e la purezza della sua città
Pier Paolo Pasolini, del quale il 5 marzo ricorre il centenario della nascita, ha tanti volti. E’ il poeta civile ...
La lettera al rettore antifascista del professor Luca Tedesco riafferma il diritto alla dialettica nel mondo delle idee e della ...
La rubrica di Sandro Marano è dedicata allo sguardo sullo borgate del poeta friulano
Pier Paolo Pasolini e Ezra Pound Si può rileggere Pier Paolo Pasolini a destra senza sorprendere ...
Pier Paolo Pasolini e Ezra Pound Aborro la morale pseudo-cristiana. Quella perbenista, che divide i buoni ...
Matteo Renzi alla Scuola di partito Pier Paolo Pasolini Che cosa c’azzecca la “Scuola di Partito ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom