Giornale di Bordo. Il comunista Emanuele Macaluso e una certa idea del partito-comunità
Enrico Nistri ricorda il politico della sinistra, conosciuto durante una giornata di cultura alla Versiliana
Enrico Nistri ricorda il politico della sinistra, conosciuto durante una giornata di cultura alla Versiliana
Trentacinque anni fa l'addio all'ex ministro: dopo la guerra fu parlamentare missino per sette legislature
L'intervento al congresso di Sorrento del Msi: "Portare avanti una lettura critica nostra anche dell'Unità d'Italia"
L'iniziativa dei giovani di Fratelli d'Italia: "Non ci sono scuse che tengano, è il momento di riprendersi la tradizione"
L'articolo dello scrittore siciliano per la rivista "Percorsi" nel quale tratteggia i cardini distintivi del "maestro di carattere" toscano
L'articolo scritto per Il Tempo da Michele De Feudis nel ventennale della scomparsa del politico e intellettuale postfascista
Il saggio "Ragazzi. Immagini e storie di ribelli negli anni Settanta a Trieste" di Pietro Comelli ricostruisce una stagione di ...
L'intervento di Maurizio Gasparri in Senato per ricordare il parlamentare romano
Deputato e senatore per sei legislature, fu espressione della migliore scuola garantista dell'area postfascista
Una via del comune calabrese intitolata alla memoria del leader del Msi
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by Alessandro Mignogna