• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

Rispetto per Berlusconi ma il Msi è stato scongelato dagli elettori

Addio al tycoon che ha cambiato la politica italiana negli ultimi trent'anni, riportando il Paese a pesare nei tavoli che contano

by Gerardo Adami
12 Giugno 2023
in Corsivi
10
Silvio Berlusconi
Silvio Berlusconi

Merita rispetto Silvio Berlusconi e la sua storia imprenditoriale e politica. E’ stato un modello di coraggio nel non arretrare mai davanti alla furia totalitaria delle parrocchie dei buonisti, con toga o con penna di giornalisti. Non è mai arretrato di un centimetro e, pur addolorato da tanto odio, ha portato una ventata di allegria e creatività tra le grisaglie della politica tradizionale.

La destra rimessa in gioco dal popolo

Va però chiarito, in questo frangente, che è stato il fondatore della Casa della libertà, dell’alleanza tra Forza Italia, Msi e Lega nel 1994, ma non è stato lo sdoganatore della destra missina. Già nel 1993 erano stati gli italiani, nella comunali di Roma, Napoli, ma anche Cerignola (città di Giuseppe Di Vittorio) a premiare candidati che venivano da una storia diversa, quella dei patrioti nella Repubblica.

La politica internazionale

Silvio è stato il restauratore di una Italia interventista in Europa e nel Mediterraneo, ma soprattutto oltre gli schemi di Yalta, facendo dialogare Russia e Usa, proprio a Pratica di Mare. Contratti, affari, influenze, dialoghi, rapporti consolidati: lo studio degli schemi in politica estera di Berlusconi sarà parte di una riabilitazione postuma a cui qualche storico dovrà prima o poi mettere mano, perché l’Italia ha ripreso a contare anche per questa visione.

Libertà d’impresa contro lo stato vessatore

L’esperienza berlusconiana ha portato nel campo del centrodestra il dogma della difesa della libertà d’impresa, ribadita anche da Giorgia Meloni nel suo insediamento da premier: si tratta di una sensibilità che spinge a riforme e semplificazione, mentre a sinistra domina una visione vessatoria dello Stato, tra tasse e burocrazia invasiva.

I limiti del consumismo

Elogio sfrenato dei consumi, le pizzerie e i ristoranti pieni sono la declinazione di una visione consumista che mal si è conciliata in questi anni con un’area spiritualista e patriottica, figlia di una cultura sociale e nazionale. La sintesi è stata sempre un compromesso. Sempre meglio un compromesso, lo dice la storia recente, che l’ossessione antifascista dei progressisti…

@barbadilloit

Gerardo Adami

Gerardo Adami

Gerardo Adami su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Destramsisilvio berlusconi

Related Posts

Storia. Oltre il 25 aprile. I tanti volti (strumentali) dell’antifascismo

Il punto (di D.Cofrancesco). Nessun monopolio del racconto storico nelle scuole

30 Settembre 2023
Logos. Difendere la sicurezza nazionale è cosa diversa dal razzismo

Il caso. Valditara e la memoria: la fine del monopolio Anpi

25 Settembre 2023

Heliopolis/14. L’Intelligenza Artificiale lievito di una nuova sapienza organica

Casa Vannacci. Il generale non scalda i cuori ma giova alla buona causa

La sfida produttiva dei nuovi triangoli industriali

Ho venduto la nonna su Vinted per pagarmi Dazn

La guerra alla memoria contro Todaro (della X Mas) cela la guerra alla memoria del conte Volpi

Il punto (di M.Veneziani). Vi spiego il successo di Orban in Ungheria

“Non si affitta a elettori della Meloni”: l’eterna intolleranza della sinistra

Comments 10

  1. pasquale ciaccio says:
    4 mesi ago

    Per quanto riguarda lo sdoganamento del Msi,penso abbia ragione Marco Tarchi,è stato Berlusconi a farlo rientrare nella politica nazionale oltrechè nel governo

  2. Carlo says:
    4 mesi ago

    E’ stato solo un matrimonio di interesse. Fini ed i suoi hanno portato a Berlusconi i voti necessari, nel sistema maggioritario, a prendere tutto il potere per molti anni. Per parte sua, Berlusconi ha offerto a Fini ed ai suoi la possibilità di carriere politiche importanti, che per alcuni di costoro continuano anche oggi, altrimenti del tutto impossibili nella Prima Repubblica. Alla fine, la leadership di un partito che nel suo statuto si ispirava “ad una visione spirituale della vita” si è adattata a tutto pur di continuare a frequentare le stanze del potere.

  3. Ferna.. says:
    4 mesi ago

    Giudizio poverello,superficiale essenzialmente discriminante verso FDI.Evidentemente brucia ancora l’escalation straripante di Giorgia Meloni. Fini non ha avuto assolutamente nulla che fare con FDI.E’ Giorgia che ha trascinato a se moltissimi, verso nuovi orizzonti di prospettive politiche.
    Il Berlusca senza i voti della Destra non avrebbe potuto governare(elementare)quindi e stato Fini a non avere attributi per beneficiare delle opportunità (finalmente) che il caso le stesse offrendo.

    PS.il centro destra prima e la Destra centro ora,non hanno il potere assoluto sebbene hanno la maggioranza dei voti.

  4. Guidobono says:
    4 mesi ago

    Le stanze del potere centrale il vecchio MSI ha cominciato a frequentarle, e neppure molto, a partire dal 1994…

  5. pietro46 says:
    4 mesi ago

    Prima o poi,appena consumate le elargizioni ricevute x sostenere l’insostenibile verso quest’uomo da parte destra-missina,qualcuno ‘ricorderà’ che ad essere sdoganato non è stato il MSI,nè la comunità che di essere sdoganata da demosocialisti proprio se ne f……,ma proprio lui,rincorso già dal 92 da ‘mani pulite’,e che ebbe bisogno di Larussa x ‘intercedere’ presso Di Pietro,ed offrendogli il ministero della Giustizia nello sperato 1° governo Berlusconi,per poter ‘cavalcare la politica’ attiva a sostegno dei propri interessi.Sdoganò sto…non fate ‘rivoltare’ nella tomba i tanti giovani che offrirono la loro vita(e la galera tantissimi altri) x l’agiatezza’ di pochi approfittatori.

  6. Guidobono says:
    4 mesi ago

    La politica è un mondo aspro e crudele. Le vite sacrificate ed offerte lasciano memoria, certo, ma non si traducono quasi mai in dividendi…

  7. Guidobono says:
    4 mesi ago

    Il problema è sempre quello dell’egemonia culturale. Quella per ora la destra non ce l’ha… Domani, chissà…Governa facendo una politica non in contrasto con il pensiero dominante sinistro-progressista-globalizzatore-teorici diritti infininti, o, peggio, facendone propri anche stilemi, abbigliamento, voci e cori..

  8. Guidobono says:
    4 mesi ago

    Io vorrei lotta vera alla droga, al narcotraffico, all’illegalità, all’immigrazione sconfinata, all’irresponsabilità crescente ovunque ecc. ecc. Ma questo non lo vedo nella attuale destra di Governo (30% circa dell’intenzione di voto) che cerca, forse inevitabilmente, di ‘durare’, più che ‘cambiare’….

  9. Ferna.. says:
    4 mesi ago

    Il vecchio MSI ha deposto d’essere,quando
    Almirante fece visita alla morte di Berlinguer. Punto tangibile di resa e rinuncia ai propri principi di socialità.
    ‘MSI destra sociale,lo spiega benissimo Pino Rauti nel suo intervento di Fiuggi,il resto è “robetta politicante” Con la realtà sociale odierna
    la Meloni sta’ facendo bene,per quello che può fare..Nonostante abbia un fortissimo supporto popolare..

  10. GOT56 says:
    4 mesi ago

    La svolta culturale si concretizzo’ con la stampa di un francobollo dedicato a Giovanni Gentile. Poi il nulla.

Più letti

  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. La trionfale “Medea” di Laura Marinoni incanta il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La filosofia dei Rolling Stones

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Siracusa. E ci trattenne l’incanto: l’Odissea di Peparini seduce il Teatro Greco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Perché riscoprire Anacleto Verrecchia, filosofo dimenticato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Elogio del pontefice Benedetto XVI “l’ultimo Europeo”

Elogio del pontefice Benedetto XVI “l’ultimo Europeo”

1 Ottobre 2023
Eurasia

Riviste. Su Eurasia focus sull’asse Cina-Russia più saggi di Lelio Basso e Jean Thiriart

1 Ottobre 2023
Serie A. Benevento perde ancora, il Sassuolo vince la partita delle beffe

90′. EuroLecce e De Zerbi, basta con la retorica della favola a tutti i costi

1 Ottobre 2023

Ultimi commenti

  • Mulignana su Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza
  • Mulignana su Il punto (di D.Cofrancesco). Nessun monopolio del racconto storico nelle scuole
  • Il Nazionale su Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza
  • Guidobono su Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza
  • Guidobono su Il punto (di D.Cofrancesco). Nessun monopolio del racconto storico nelle scuole
  • Guidobono su Grecia. Kasselakis l’ex banchiere leader di Syriza: la sinistra sceglie la finanza
  • barbadillo.it - "Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia": l'undicesima edizione della Giornata Tricolore - Pino Rauti su “Governare il Futuro – La nuova sfida dell’Italia”: l’undicesima edizione della Giornata Tricolore

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più