“Foibe, in Friuli Venezia Giulia il Pci preferì l’ideologia comunista alla difesa dell’italianità”
Intervista a Marino Micich, autore del nuovo libro “Togliatti, Tito e la Venezia Giulia La guerra, le foibe, l’esodo 1943-1954”
Intervista a Marino Micich, autore del nuovo libro “Togliatti, Tito e la Venezia Giulia La guerra, le foibe, l’esodo 1943-1954”
“All’ombra della storia” pubblicato con Piemme è un libro di memoria politica e famigliare scritto dalla parlamentare forzista
Quando indossati gli indumenti di pilotaggio, il Capo del Governo salì con il colonnello di Varsavia sul trimotore assumendo i ...
La testimonianza: “Ieri c’era più tecnica e meno velocità, oggi si verticalizza poco anche se c’è maggiore velocità. Io giocavo ...
Il calcio comincia a praticarlo in oratorio e se ne innamora. Dall’oratorio a «La Piazzetta», al campetto, il passo è ...
Un libro che parla non solo della Fiorentina, ma anche di uomini e squadre che ebbero modo di misurarsi in ...
Nella notte fra l’11 e il 12 novembre 1940, un attacco in due ondate di 21 aerosiluranti Swordfish della Royal ...
Un sintonia e una collaborazione militare nel pieno della Seconda Guerra Mondiale: l'evento in Romania
Non è stato solo un attore, ma un qualcosa di più; è stato un poeta, un apostolo del realismo mirabilmente ...
Si e' spento un calciatore ligure che ebbe luminosi trascorsi biancorossi dell'allora presidente De Palo
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom