• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Corsivi

L’intervento. Gli Usa sono disposti a combattere la Russia fino all’ultimo europeo

Il commento di Maurizio Bianconi, già parlamentare della Repubblica, sul conflitto nell'Est e sugli effetti per il continente

by Maurizio Bianconi
2 Maggio 2022
in Corsivi
1
Il Risiko Russia-Ucraina

Mio fratello, una vita da top manager, esperto del Mondo di sopra, all’inizio della guerra mi inviò un sms ‘L’America è disposta a combattere la Russia fino all’ultimo ucraino’. Negli stessi giorni il Presidente Biden si connotò per gli epiteti contro Putin, suicidiari sulla via della pace. Mi venne in mente una frase di Ken Follet “uno stupido è uno stupido ma uno stupido alla Casa Bianca è la cosa più pericolosa del mondo‘.

Poi le cose si misero in un piano inclinato fino alla fornitura al paese aggredito di armi con stanziamenti da capogiro. Si disse che le armi sarebbero servite per aiutare l’Ucraina a resistere. Poi il target mutò :si disse che le armi e gli aiuti sarebbero serviti “per sconfiggere la Russia” e che la guerra sarebbe durata ‘molto a lungo’. La Russia annunciò ‘armi segrete’ e rinforzò l’impegno bellico tanto che, in un crescendo apparentemente insensato, si prevede l’annuncio della ‘ guerra totale ‘ da parte di Putin. Sopravveniva nel frattempo la richiesta mai formulata nei 70 anni precedenti, di Svezia e Finlandia di aderire alla Nato. Mi rimbalzò in testa quanto fu detto da Brzezinski – come si racconta-al tempo del tentativo di integrare la Russia in Europa ”La Russia va ricacciata in Asia”.

Oggi le cose appaiono più chiare e i comportamenti ritenuti privi di senso sono declinabili nel modo giusto. Il globalismo planetario auspicato dalla postdemocrazia finanziaria prevedeva un mondo dominato dal mercato. ‘Mercati sopra, stati sotto’, come dice Tremonti. Il mercato avrebbe dovuto essere guidato dalla finanza occidentale.

In quest’ottica nel 2001 fu ammessa nel club del mercato mondiale ( W. T. O. ) la Cina e nel 2012 la Russia. Il fine era immettere nel libero mercato 2 miliardi e passa di consumatori da utilizzare anche come lavoro a basso costo. Inoltre sarebbero stati introdotti nel mercato finanziario fiumi di risorse diversamente scarsamente utilizzabili dalla speculazione internazionale.

Mossa improvvida e l’occidente finanziario e globalista ebbe la sorte dei pifferi di montagna. Era andato per suonare e fu suonato. L’Oriente produsse a basso costo ma per sè e invase i mercati. I suoi fondi sovrani si rimpinzarono e arrivarono a acquistare molto del debito pubblico USA. La Russia fu strategica nella fornitura dell’energia.

Andò a finire che il mondialismo speculativo stava diventando un’arma in mano all’Oriente per vincere lo scontro economico con i faraoni di Wall Street. La frase attribuita a Brzezinski si dimostrava profetica.

Non interessa se questa guerra è stata causata anche in piccola parte dalla pressione americana sui nervi scoperti della Russia. L’importante è che questa guerra è la profasis(il ‘pretesto ‘secondo l’insegnamento dello storico Polibio)per ricondurre il mondialismo a dimensioni più autarchiche. Una marcia indietro e un futuro che sa di passato : occidente di qua, oriente di là.
Con alcune precisazioni : l’oriente conta tanti miliardi di abitanti come l’occidente e la partita economica adesso è apertissima, con una sola certezza : i poveri (oriente) saranno più ricchi i ricchi (occidente) saranno più poveri. L’oriente è dotato di armi nucleari in tutti i suoi partecipanti ( Russia, Cina, Pakistan, India) l’occidente no.

Il continente europeo perde ogni chance di blocco autonomo e diviene precipuamente risorsa bellica al servizio del nord atlantismo ( N. A. T. O.,North Atlantic Treaty Organisation), avamposto dell’impero che è aldilà del mare. In questo contesto è più comprensibile ma egualmente inescusabile la fuga americana dall’Afghanistan. Fuga disonorevole, precedente da rammentare per gli uomini-America europei ( Macron, Johnson) e nazionali( Draghi, Mattarella, E. Letta, M. Maggioni per tutti). Il first America presuppone al bisogno analoga fuga dall’Europa.

Riformulo a questo punto l’sms di mio fratello ‘L’America è disposta a combattere la Russia fino all’ultimo europeo’.

@barbadilloit

Maurizio Bianconi

Maurizio Bianconi

Maurizio Bianconi su Barbadillo.it

Tags: europaguerraitaliamaurizio bianconirussiausa

Related Posts

Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

17 Maggio 2022
Dove va Fratelli d’Italia tra von Hayek e Benedetto XVI

Dove va Fratelli d’Italia tra von Hayek e Benedetto XVI

14 Maggio 2022

Comunali. Se il centrodestra sceglie lo schema Tafazzi

Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo

Arriva Prometheica: rivista e manifesto del sovrumanismo

Idee. L’ecologia profonda come visione biocentrica

Primo maggio, i grandi assenti sono i giovani (neet)

Giornale di Bordo. Ma gli insegnanti non si scelgono con i quiz

Focus. “Mourir pour le Donbass?”: il rischio (possibile) della Terza Guerra Mondiale

Comments 1

  1. Guidobono says:
    2 settimane ago

    Verissimo!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Siracusa. Agamennone di Eschilo e Livermore: horror-glamour rosso porpora

Siracusa. Agamennone di Eschilo e Livermore: horror-glamour rosso porpora

18 Maggio 2022
Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

18 Maggio 2022
Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

18 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più