“Le due schiavitù” di Beniamino Placido e il razzismo americano
L'autore nel saggio per Feltrinelli affronta il tema della segregazione razziale esaminando innanzitutto due celebri opere letterarie, per estendere poi ...
L'autore nel saggio per Feltrinelli affronta il tema della segregazione razziale esaminando innanzitutto due celebri opere letterarie, per estendere poi ...
Lo scrittore giapponese non è solo il samurai fuori tempo massimo, il culturista o il dandy ma anche molte, molte ...
Lo studioso Gianluca Falanga per Feltrinelli ripercorre tre storie, accompagnando il lettore negli abissi della “bancarotta emotiva”, morale e materiale ...
Un saggio di Elena Sbrojavacca sul pensiero del fondatore dell'Adelphi recentemente scomparso
Siamo certi che a breve il cartello delle libreria sarà rimosso in ossequio al conformismo che domina il panorama culturale ...
Edito da Feltrinelli il nuovo romanzo dell'esponente del "realismo sporco", costola del minimalismo letterario
La quinta parte della saga esistenzialista dello scrittore scandinavo (considerato il novello Marcel Prous)
La recensione dello scrittore Marco Ciriello sul volume che imbarazza il ministro della Sanità
Lo scrittore torinese ha pubblicato un saggio illuminante (per Feltrinelli):è un glossario delle ipocrisie di una certa gauche caviar
Erri De Luca Si gioca la carta del tenero, Erri De Luca, scrivendo la sua lettera ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom