Der Arbeiter 4.0. La sfida (anche economica) della Bellezza
Ponendosi come discrimine senza tempo, la Bellezza può trovare nella sfida economica e produttiva la sua sublimazione contemporanea, segno di ...
Ponendosi come discrimine senza tempo, la Bellezza può trovare nella sfida economica e produttiva la sua sublimazione contemporanea, segno di ...
Come tanti altri poeti, coniò slogan e inventò campagne pubblicitarie. Ma fu un fine conoscitore di economia e finanza
Quale destino per le monete tra speculazioni e deficit, ecco i contenuti della rivista diretta da Clemente Ultimo
L'intervento di Massimo Corsaro e Stefano Massari sulla visione economico-politica dei grandi partiti del centrodestra
L'amara riflessione dell'accademico Augusto Carrino su Facebook
L'ex presidente della Bce aveva illustrato la sua analisi sulle politiche indispensabili per fronteggiare la pandemia in un articolo sul ...
La rubrica di Mario Bozzi Sentieri sulle nuove frontiere dello sviluppo, tra cambio di passo del capitale, rilettura dell'economia e ...
In difesa di un pontefice schierato contro la filiera ossessiva produzione-consumo-produzione
Il monito del pontefice a Moneyval: "Quando l'economia perde il volto umano non ci si serve del denaro ma si ...
Il Mes è un'opportunità, una via obbligata oppure un inganno? La destra e l'economia.
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom