• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Esteri

Giornale di Bordo. Se anche la Merkel diventa sovranista schierandosi contro la censura social

"La cancelliera, e non solo lei, scorge nella censura a Trump una sfida alla sovranità nazionale"

by Enrico Nistri
21 Gennaio 2021
in Esteri
2
Angela Merkel

Se la Merkel diventa sovranista

Una delle immagini trasmesse e ritrasmesse dalle televisioni di tutto il mondo il 6 gennaio scorso è stata quella dell’armata Brancaleone (od orda vichinga?) dei sostenitori di Trump accanirsi contro le attrezzature di una Tv statunitense. Tale vandalismo è stato presentato come la dimostrazione plastica dell’intolleranza sovranista verso i mezzi di comunicazione sociale e la loro libertà di documentare gli eventi.

C’è tuttavia oggi un medium divenuto ormai più potente e influente dei giornali e delle news televisive. Si tratta di internet, il cui avvento è stato presentato come uno straordinario strumento di comunicazione in grado di scavalcare qualsiasi forma di censura. Il word wide web, nato libero e gratuito, e come tale esaltato, è però sempre meno tale. È meno gratuito per la pubblicità soffocante, per la vendita a terzi delle preferenze e degli orientamenti dei navigatori in rete, per la crescita esponenziale dei siti a pagamento. Ma è anche meno libero perché le grandi piattaforme digitali hanno messo in atto, col pretesto ora del politicamente corretto, ora della prevenzione di messaggi di odio, forme di censura sempre più pervasive, con cui si sostituiscono di fatto all’autorità dello Stato. È una delle tante forme di attenuazione della sovranità nazionale a beneficio di grandi gruppi sottratti al controllo pubblico, in grado ormai di decidere cosa è giusto e cosa non è giusto, in una sorta di riproposizione in chiave mediatica e neoliberista dello Stato etico. Succedeva da tempo, ma quello che è successo nelle ultime ore toglie ogni dubbio in proposito. Lo spettacolo dei vandali che distruggono telecamere davanti al Campidoglio è deplorevole; la notizia che Twitter e Facebook hanno messo al bando Trump e che Amazon, Google e Apple hanno rimosso l’app conservatrice Parler è allarmante.

Se ne incominciano ad accorgere anche i politici europei, fra cui la stessa signora Merkel, preoccupata non tanto di difendere la libertà di espressione quanto il monopolio dello Stato nel limitare tale libertà. In altre parole, la cancelliera, e non solo lei, scorge nella censura a Trump una sfida alla sovranità nazionale.

Che stia diventando sovranista anche la Merkel? Stia attenta, Signora Cancelliera, altrimenti Twitter finirà per censurare anche lei.

@barbadilloit

Enrico Nistri

Enrico Nistri

Enrico Nistri su Barbadillo.it

Tags: Barbadillocensuraenrico nistrifacebookgiornale di bordomerkelsocial

Related Posts

L’intervista. Mario Arpino: “In Ucraina non ci sarà una guerra: si arriverà a una mediazione”

Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina

19 Maggio 2022
Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

18 Maggio 2022

Francia. Vince Macron ma la destra patriottica coglie consensi record

Destre. Jean-Marie Le Pen punzecchia la nipote Marion: “Errore andare con Zemmour”

I rischi per la Finlandia (e non solo) che abiura la neutralità

Francia. Zelensky in campo contro la Le Pen nelle presidenziali

Francia. Il programma di Marine Le Pen spiegato dal suo delfino

Il dibattito Macron-Le Pen e la Francia senza visione

L’intervento. Guerra Ucraina-Russa e scontro democrazia-autocrazia

Comments 2

  1. Guidobono says:
    1 anno ago

    Ma blocchiamo questa pattumiera social, tutta! Non lasciamoci fottere sino in fondo sempre, ogni giorno… Crepino tutti!

  2. Guidobono says:
    1 anno ago

    Non ho capito. I governanti occidentali si dicono tutti contro la censura e poi accettano la censura di “quattri scappati di casa” dei social networks? Ma tutti al bando, oscurati per sempre. Che le ‘gattare’ pubblichino le foto da un’altra parte…E se non gli sta bene azzeriamo pure Internet: per migliaia d’anni il mondo è andato avanti lo stesso!

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’ambasciatore Lavezzo: “Guerra in Ucraina, la non neutralità italiana e gli orizzonti di pace”

L’ambasciatore Lavezzo: “Guerra in Ucraina, la non neutralità italiana e gli orizzonti di pace”

27 Maggio 2022
Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità

Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità

24 Maggio 2022
Storia. La dottrina del fascismo e gli altri documenti ufficiali di Benito Mussolini

Storia. La dottrina del fascismo e gli altri documenti ufficiali di Benito Mussolini

24 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\1
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità
  • Guidobono su Il punto (di M.Tarchi). Biden, Putin e l’Europa nel conflitto ucraino
  • Giuseppe su Storia. La dottrina del fascismo e gli altri documenti ufficiali di Benito Mussolini
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità
  • Mauro Scarabelli su Ritratti. Vittorio Savini, il fuoriclasse
  • Valter Ameglio su La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più