Il ricordo (di Enrico Nistri). Parlato e il rigore della ricerca storica sulla nascita del Msi
Memorabile la sua definizione di Giorgio Almirante come “maestro di sentimenti in un partito ‘sentimentale’” che egli espresse in una ...
Memorabile la sua definizione di Giorgio Almirante come “maestro di sentimenti in un partito ‘sentimentale’” che egli espresse in una ...
Dai diari dell'ambasciatore non affiorano spunti di particolare ottimismo circa il futuro dell’Ucraina: in questo libro, chiuso in stampa due ...
Il 10 aprile scorso, in quella che nelle speranze dei fedeli avrebbe dovuto essere la sua convalescenza, il pontefice si ...
Era stato comunista in gioventù, ma in seguito aveva cambiato opinione ed era stato favorevole al piano Marshall
"Non posso fare a meno di esprimere molte riserve sulla condanna con cui il Tribunale di Parigi ha decretato la ...
La vera paternità, e maternità, non è quella biologica né quella anagrafica, ma quella del cuore
In gioventù fu anarchico, ma si convertì all’interventismo con un percorso che egli stesso narrò in un romanzo implicitamente autobiografico ...
Per quanto possa suonare atroce ricordarlo, levare la vita costa molto meno che alleviare la sofferenza rendendola degna anche a ...
In origine non contavano il look, le stravaganze dell’abbigliamento, le inclinazioni sessuali, gli ammiccamenti politici. Poi vennero il Sessantotto e ...
A Firenze i tedeschi fecero saltare tutti i ponti, tranne il Ponte Vecchio, distruggendo però le case torri e le ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom