• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 12 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Regionali. Tanto rumore per nulla: Caldoro e Fitto saranno i candidati al Sud

Berlusconi non cede un millimetro, i patti saranno rispettati. E Salvini otterrà il sostegno alla candidatura della Ceccardi in Toscana e i candidati nei Comuni

by Giovanni Vasso
22 Giugno 2020
in Politica
4

Tanto rumore per nulla. Stefano Caldoro sarà, con ogni probabilità, il candidato a governatore in Campania del centrodestra e Raffaele Fitto correrà in Puglia. L’ufficialità è arrivata con una nota firmata dai tre soci del centrodestra (Salvini, Meloni e Berlusconi) che hanno stabilito i nomi che correranno alle Regionali e blindato le alleanze su tutto il fronte delle elezioni amministrative. Adesso bisogna far presto e recuperare il tempo perduto. La clessidra, inesorabile, avanza: ogni minuto che fugge toglie tempo alla campagna elettorale e, passato com’è l’election day a settembre, al centrodestra non rimarranno che poco meno di tre mesi per tentare la scalata a Palazzo.

Pacta sunt servanda

Silvio Berlusconi non ha voluto sentir ragioni. Nel fine settimana, l’ex presidente del consiglio ha messo la pietra tombale a un balletto che si trascinava da mesi: non c’è ragione per rimettere in discussione l’accordo preso nei mesi scorsi. Per Forza Italia una prova di forza, riuscita: la Lega si ritira, con perdite, dal fronte meridionale. A Caldoro rimane la Campania, a Fitto la battaglia delle Puglie, mentre le Marche restano saldamente affidate a Fratelli d’Italia. La Toscana, però, dovrebbe andare a Salvini che punterebbe tutte le sue fiches sull’eurodeputata Susanna Ceccardi. Dovrà contendere la presidenza della Regione al presidente del consiglio regionale Eugenio Giani, investito direttamente dall’uscente Enrico Rossi. Una sfida difficile.

Susanna Ceccardi, sindaco di Cascina
Susanna Ceccardi, da sindaco di Cascina a candidato governatore in Toscana

Centrodestra nel pallone

Mara Carfagna, nonostante le parole definitive di Berlusconi, ha tentato di scuotere gli assetti campani. Ha chiesto un passo di lato a Caldoro per il bene superiore dell’unità della coalizione. Che già pare abbastanza sbrindellata anche senza ulteriori strappi. Stefano Caldoro, intanto, ha già avviato la campagna elettorale e lo ha fatto difendendo il suo più acerrimo rivale, Matteo Salvini, dalle accuse e dalle ironie del governatore uscente Vincenzo De Luca. Ha pubblicato, Caldoro, un video in cui De Luca, definito “juventino notorio”, festeggia una promozione in B della Salernitana (campionato 2007/08) circondato da tifosi che cantano: “Chi non salta è napoletano”.

De Luca “invade” il campo

Mentre tutto ciò accadeva, l’ex sindaco di Salerno aveva già iniziato il suo giro nei capannoni delle imprese campane. De Luca, la campagna elettorale, l’ha cominciata sul serio e ha sgombrato ogni dubbio e ha avviato l’invasione del campo che tradizionalmente dovrebbe essere del centrodestra: predica tagli alla burocrazia e semplificazione nei rapporti con l’amministrazione, smitizza le appartenenze politiche e già accoglie, nelle sue fila, frotte corpose di transfughi decise a lasciarsi alle spalle la confusione che regna sovrana nel centrodestra. Che, ora, deve fare le liste. E stando a quelli che la sanno lunga, solo Fratelli d’Italia avrebbe tutto pronto. La Lega e Forza Italia avrebbero bisogno di più tempo per poter allestire compagini vincenti. E non possono non farlo: i primi perché senza un risultato all’altezza, Salvini perderebbe ogni diritto a pesare, ancora, negli schemi meridionali dell’alleanza; i secondi perché dovranno garantire al “loro” governatore una squadra in grado di portarlo “fino ai rigori”.

De Luca alla festa promozione della Salernitana nel 2008 “Basta veti ad personam”

La metafora calcistica l’ha usata Amedeo Laboccetta che questa mattina, in una nota, ha chiesto uno sforzo al centrodestra per battere De Luca: “L’assalto di Salvini in Campania non è riuscito. Per mesi, quotidianamente, ha bombardato l’ultima roccaforte di Silvio Berlusconi. Ma il Cavaliere alla fine non ha mollato Stefano Caldoro. Mentre in FI Campania andava in scena un violentissimo scontro interno. Tra qualche ora, finalmente, anche il centrodestra nella nostra regione potrà dire la sua”.

Quindi ha aggiunto: “Certo, 8 mesi di vantaggio concessi a Vincenzo De Luca sono tanti. E pesano molto. Ma il governatore uscente, big dell’istrionismo, finora ha giocato la sua partita senza la squadra avversaria in campo. Ha tirato pallonate sempre a porta vuota. Tutti lo danno superfavorito, ma anche la Juventus con il Napoli lo era”. E dunque: “ Anche Mara Carfagna da tutta questa vicenda, con il suo plotone di parlamentari, ne esce malissimo. Ha provato, con forza, fino a qualche ora fa, di spingere Caldoro sul campo minato da lei scientificamente preparato”.

E quindi: “Caldoro non si e’ mosso di un millimetro, anche quando qualche consigliere fraudolento gli suggeriva di alzare bandiera bianca. E così, il Cavalier Berlusconi ha deciso, sondaggi alla mano, che l’ex governatore non andava sacrificato. Lo ha recuperato personalmente a bordo del suo elicottero. Un salvataggio in zona Cesarini. Ma adesso occorre guardare avanti. E scendere tutti in campo. Con superliste. E basta con i veti ad personam. Ai rigori si può arrivare”.

“Uniti anche nei Comuni”

C’è un passaggio in coda alla nota che ha ufficializzato i candidati e le alleanze: “Il centrodestra esprimerà candidati unitari anche alle Comunali. L’accordo raggiunto, in un clima di grande collaborazione, prevede che la Lega indichi i candidati in alcune città del Centrosud fra cui Reggio Calabria, Andria, Chieti, Macerata, Matera, Nuoro, mentre Forza Italia e Fratelli d’Italia esprimeranno candidati in altre città al voto”. Per la Lega, dunque, si prospettano sfide elettorali a Mezzogiorno ma la più grande, al Sud, resterà quella legata alla costruzione di una classe dirigente che sia tanto convincente, per gli elettori, da far scordare gli anni di furibonda polemica anti-meridionale che hanno caratterizzato il partito per lunghissimo tempo.

 

Focus regionali Campania

Campania. De Magistris si defila, il M5s candida la Ciarambino

Regionali. Tra Lega e Fratelli d’Italia lo scontro è a Sud

Forza Italia e FdI blindano Caldoro e Fitto. Ma la Lega congela tutto

Campania, Mastella va con De Luca: “Salvini non è l’alternativa al Sud”

Campania, la Lega stoppa l’azzurro Caldoro. Le altre opzioni del centrodestra

Salvini alla battaglia (per la vita?) in Campania

Sceriffocrazia, tutti pazzi per il governatore De Luca

@barbadilloit

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: mara carfagnamatteo salviniraffaele fittosilvio berlusconistefano caldorosusanna ceccardivincenzo de luca

Related Posts

Libri.  Il lungo viaggio della destra triestina e il ricordo di Almerigo Grilz

Trieste e il Movimento sociale italiano visti da Giuseppe Parlato

3 Giugno 2025
Ramelli/3. Una stella nel firmamento e una mostra a Bruxelles

Ramelli/3. Una stella nel firmamento e una mostra a Bruxelles

3 Giugno 2025

Focus. Il primo gruppo extraparlamentare d’Italia nacque da una scissione nel Msi

Destre. Addio a Silvia Mattei, una vita spesa per la verità sulla morte dei fratelli Virgilio e Stefano

Addio a Wilma Coppola Perina, spirito anticonformista e icona del Msi a Roma

Cittadinanza. La sinistra riabilita il ministro ex Rsi Mirko Tremaglia. Il nipote: “Lasciate stare i morti”

Torino. Al Salone del libro sbarcano le diversamente femministe del Collectif Némésis

IlPunto. «Un progressista con tratti reazionari»: perché la destra non ha capito Papa Francesco

Destre. Il ricordo di Tony Augello: vespa, megafono e ideali per mille anni

Comments 4

  1. Werner says:
    5 anni ago

    L’estinzione di Forza Silvio nell’ex Regno delle Due Sicilie è solo rimandata, ma avverrà, forse tra cinque anni, o se prima di allora dovesse sopraggiungere la morte del Cavaliere. Nella coalizione di centrodestra, nelle regioni meridionali, il partito è il primo per consensi, come abbiamo visto peraltro alle regionali in Calabria. Ma in Campania vincerà comunque De Luca, anche perché Caldoro è stato già sconfitto da lui, peraltro come governatore uscente. E poi Crozza con le sue imitazioni lo ha reso simpatico al pubblico e lo ha pubblicizzato.

    In Puglia l’esito mi sembra incerto, e anche qui lo sfidante del governatore uscente Emiliano, è un ex governatore regionale che anni fa venne sconfitto da Vendola.

  2. guidobono says:
    5 anni ago

    In Italia dominano l’illegalità, la micro e la macro criminalità ovunque, alla luce del sole, ed arrestano Emilio Fede, 89 anni e male in arnese, in un ristorante a Napoli, per supposta violazione della detenzione domiciliare, per condanna a seguito di un reato sinceramente ‘secondario’? Ma che Paese è diventato l’Italia? Basta non solo vertici ANM, ma strapotere Magistratura politicizzata ed orientata. A me Fede sta pure antipatico, ma è un’enormità…

  3. guidobono says:
    5 anni ago

    Certo che un Paese, dove puoi essere penalmente condannato per una celtica al collo, non offre alcuna garanzia.

  4. guidobono says:
    5 anni ago

    Werner. Senza Forza Italia bisogna creare un altro partito moderato simile a Forza Italia (certo con democristiani e socialisti, politicanti di mestiere ecc.) altrimenti non solo la sinistra vince, ma pure con il tappeto rosso disteso… Perchè questa è l’Italia eterna…E vista la meraviglia della sinistra al governo, non parmi il caso..

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Riviste. Il nuovo Diorama Letterario: Tarchi analizza gli “Anni distruttivi”

Arriva il nuovo numero di Diorama Letterario (rivista di Marco Tarchi)

12 Giugno 2025
Mostre. A Genova (fino al 15 giugno) l’esposizione “I 16 Eroi di Premuda”

Mostre. A Genova (fino al 15 giugno) l’esposizione “I 16 Eroi di Premuda”

12 Giugno 2025
Segnalazione. Per gli specialisti la modernità porta guai: ora studiano come ricreare le città

Segnalazione. Per gli specialisti la modernità porta guai: ora studiano come ricreare le città

12 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • pasquale ciaccio su La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano
  • Roberto Rossi su Il ricordo. Giuseppe Del Ninno intellettuale libero tra cinema e Nuova Destra
  • Guidobono su La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Sandro su Segnalazione. Le Parigi di Drieu La Rochelle nel saggio edito da Bietti

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più