• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Le interviste

L’intervista. Mauro Cerilli, il martello italiano colpisce nelle MMA

by Carlo Lattaruli
5 Giugno 2018
in Le interviste, Sport/identità/passioni
0

A suon di colpi si è guadagnato il soprannome di “the hammer” (il martello)  e dallo scorso 25 novembre è campione dei pesi massimi in Cage Warriors, una delle maggiori promotion di MMA in Europa: stiamo parlando di Mauro Cerilli, uno degli atleti di spicco nel panorama delle arti marziali miste in Italia.

Mauro nel tuo ultimo match ti sono bastati 16 secondi per difendere il titolo Cage Warriors e mandare KO il promettente Moore. Con queste ottime premesse “the hammer” smetterà mai di colpire?

Sul mio ultimo match posso dire di aver iniziato solo adesso a colpire, quindi non ho intenzione di fermarmi proprio ora; voglio giocarmi tutte le mie possibilità nel migliore dei modi avendo ancora tre o quattro anni di carriera: i miei avversari sono avvisati!

C’è nel tuo bagaglio una tecnica di striking o di grappling che preferisci? Se si qual’è?

Una delle tecniche di striking che ultimamente mi riesce meglio è l’overhead, l’ho sempre avuto ma adesso l’ho affinato. Per quanto riguarda il grappling invece sono molto bravo a tenere posizione dalla side o dalla mezza guardia. Sono delle transizioni importanti e che a me vengono quasi spontanee.

Alla luce della tua esperienza consiglieresti ai giovani di intraprendere un percorso di crescita nelle MMA?

Sicuramente consiglio a tutti i ragazzi di fare esperienza in questo nuovo sport emergente ma al tempo stesso mi sento in dovere di mettere in guardia i più giovani poiché ci sono molti “maestri” che improvvisano. E ciò è dovuto al fatto che le MMA sono diventate una moda e questi “maestri” pur di tirar su due spicci tengono delle lezioni con degli esercizi i quali non fanno altro che lesionare le articolazioni degli allievi. Per questo metto in guardia i ragazzi che in assoluta buona fede si fidano ciecamente dei loro insegnanti.

https://www.youtube.com/watch?v=Z2PlX5JdKT8

Quali sono i futuri progetti per la tua carriera? Tenuto conto anche del necessario ricambio generazionale dei pesi massimi UFC, c’è una possibilità di vederti nella promotion americana?

Penso di aver dimostrato alla UFC di essere all’altezza dei loro pesi massimi, non mi sento inferiore a nessuno e penso di giocarmela con tutti. Ciononostante non ho la presunzione di dire che arriverò al titolo UFC adesso però non si può mai sapere. Io, come ho sempre fatto, continuerò ad andare in gabbia con la convinzione che si parte sempre alla pari. L’obiettivo è di fare in ogni match il mio gioco poi si può vincere e si può perdere. Diciamo che mi preparo prima a perdere e quando sei pronto a perdere la vittoria arriva quasi sicuramente. Spero quindi che la UFC mi dia la chance di dimostrare tutte le mie qualità.

@barbadilloit

@carlolattaruli

Carlo Lattaruli

Carlo Lattaruli

Carlo Lattaruli su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: BarbadilloCage warriorsgrapplingguantinikoMauro cerillimmapesi massimistrikingthe hammer

Related Posts

Amarcord. Gli Europei del 1980 a Milano, Italia-Spagna, il “Totonero” e i milanisti che fischiavano gli azzurri

Amarcord. Gli Europei del 1980 a Milano, Italia-Spagna, il “Totonero” e i milanisti che fischiavano gli azzurri

14 Giugno 2025
Arte rarefatta di Evola e suoi saggi consigli a un ventenne del ’72

Arte rarefatta di Evola e suoi saggi consigli a un ventenne del ’72

11 Giugno 2025

Parla Massimo L’Andolina: dalla Calabria al Circolo Polare

“Limonov incoraggiava Putin a intervenire nell’Ucraina orientale già nel 2014”

Hellas über alles. Quando gli Scaligeri nel 1985 divennero Campioni d’Italia

Argentina. La storica impresa della banda del Calamar

Il campione Nino Benvenuti e i suoi rapporti con il Msi

Quanto era importante il pugilato ai tempi di Nino Benvenuti…

“Foibe, in Friuli Venezia Giulia il Pci preferì l’ideologia comunista alla difesa dell’italianità”

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)

I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)

16 Giugno 2025
Le innumerevoli tracce che portano all’Occulto nella serie tv Twin Peaks

“Twin Peaks” di David Lynch: i delitti borghesi degli Usa periferici

16 Giugno 2025
Nuovo cinema di Pesaro e vecchi film (poco) bellici del fascismo

Nuovo cinema di Pesaro e vecchi film (poco) bellici del fascismo

16 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • Redazione su Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera
  • vittorio a. su Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera
  • Giovanni su Le Parigi di Pierre Drieu La Rochelle, città che narra vita e morte dello scrittore solitario
  • Sandro su La chiesa di san Giovanni Crisostomo a Bari, ponte fra Oriente e Occidente
  • Tullio Zolia su Riscoprire il mito di Dioniso con il saggio di Walter Friedrich Otto
  • Iginio su Parla Massimo L’Andolina: dalla Calabria al Circolo Polare
  • Iginio su La chiesa di san Giovanni Crisostomo a Bari, ponte fra Oriente e Occidente

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più