• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 10 Luglio 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Tarantelle

Tarantelle. Il Pd si regala la rottamazione dello Ius Soli, il centrodestra ha troppe gambe?

by Alemao
28 Dicembre 2017
in Tarantelle
0
Renzi
Renzi

Rottamare lo Ius Soli è stato il regalo che la sinistra di lotta e di governo s’è autoconsegnata per sperare di continuare a vivere. Le elezioni incombono per tutti e se Renzi arriva ad ammettere pubblicamente che il Pd è sotto di sette punti (immaginate, dunque, quanti voti abbia perso in realtà) vuol dire che c’è un grosso problema.

In coda di una legislatura ondivaga, bislacca e responsabile (alla Scilipoti, ça va sans dire) sopra ogni cosa giunge il tanto atteso provvedimento che donerà la cittadinanza agli immigrati di seconda o terza generazione nati in Italia. Un’idea molto “americana” che tradisce la completa americanizzazione della sinistra morale che, rinchiusi nello sgabuzzino i labari della lotta di classe, ha ora imbracciato i proclami dei diritti alla felicità.

Al di là del provvedimento in sé, l’approvazione dello Ius Soli avrebbe significato il tracollo nelle urne. E non lo diciamo noi, ma i sondaggi su cui si plasma la politica nazionale. Per Renzi, sostenere la battaglia sarebbe stato doppiamente improbo, difficoltoso e impopolare, avrebbe avuto un’altra (brutta) gatta da pelare sul web e nei bar proprio nei giorni in cui la Commissione Banche sta vagliando quella storia brutta di Etruria. Farsi del male da soli, continuare a sanguinare davanti agli squali per un partito che s’ambisce come l’unico possibile di governo (gli altri, tutti squalificati dalla retorica dem) sarebbe una strategia suicida. Anche perché gli immigrati non votano e quei ragazzi, tranne qualcuno, sarebbero troppo giovani per farlo ora.

A un osservatore un poco distratto, parrebbe proprio che il centrodestra stia giocando per perderla. Usciamo da un periodo di potenti contrapposizioni fra le tre punte di diamante della coalizione a cui, ogni giorno che passa, spunta una “gamba” in più. Adesso si parla della quinta gamba a cui, con alacrità, stanno lavorando i centristi coi liberali e in cui si infilerebbe anche l’Udeur II, appena lanciato dal sindaco di Benevento Clemente Mastella. Quinta, sì, perché la “quarta” è già in moto. Si chiama “Noi con l’Italia” e dentro ci sono ex montiani (ma chi, uscendo dal Parlamento, può scagliare la prima pietra?) ed ex alfaniani.

Non si capisce allo stato attuale quanto peseranno i consensi di queste scialuppe in viaggio verso il centrodestra. Certo, però, che presentarsi in coalizione con Lupi, Costa, Zanetti, Tosi dopo che a loro Lega Nord e Fdi hanno dichiarato asperrima guerra, potrebbe causare incidenti diplomatici di rilievo.

Chissà quanto varranno le due gambe in più a un centrodestra sinceramente trino che non vuol farsi anche uno, a cui poco piacerebbe trovare composizione pacifica attorno a un solo leader, sia esso l’eterno Berlusconi oppure il rampante Salvini o ancora la combattiva Meloni. Insomma, troppe gambe e nessun capo.

@barbadilloit

Alemao

Alemao

Alemao su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: centrodestraius solilegamaria elena boschimatteo renzimatteo salvinipdquinta gamba

Related Posts

Tarantelle. Il M5S espelle 30 attivisti accusati di “tramare” in un gruppo segreto di Fb

Il M5s si scopre garantista sul “sistema Salerno”

12 Novembre 2021
Comunali. Il centrodestra evapora a Milano tra richieste di soldi e solenni bocciature

Comunali. Il centrodestra evapora a Milano tra richieste di soldi e solenni bocciature

29 Settembre 2021

Laboccetta: “Guardo a Bassolino, il centrodestra a Napoli non fa politica”

Napoli. Il Tar boccia la lista della Lega e due civiche, Maresca “dimezzato”

Destre/Napoli. Burocrazia canaglia, il candidato sindaco Catello Maresca perde tre liste su nove

Napoli. Il candidato sindaco dem Manfredi non va ai dibattiti (evocando emergenze che non ci sono)

Napoli. A destra è caos, bocciate 8 liste Fdi su 10 per i municipi

Amministrative. Napoli, indietro tutta: nel centrodestra finisce a schiaffi (veri)

La Lega in Veneto si scopre antifascista (per affossare Durigon)

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)

La compagna Carola Racket lascia il parlamento Ue. Ecco il perché (la vignetta di Giorgio Betti)

10 Luglio 2025
La bellezza di Venezia (ostaggio di Bezos) vista dall’Uk

La bellezza di Venezia (ostaggio di Bezos) vista dall’Uk

10 Luglio 2025
I festeggiamenti per i 100 anni di Mary de Rachewiltz, figlia di Ezra Pound

I festeggiamenti per i 100 anni di Mary de Rachewiltz, figlia di Ezra Pound

10 Luglio 2025

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Francesco su Storia in Rete. L’Oro della Patria? È sempre in libera uscita (e di incerto rientro)
  • Francesco su Arriva l’Opera omnia di Arturo Reghini
  • Guidobono su Formare con la boxe perché “picchiarsi” sia sport, non violenza
  • Giannozzo Pucci su Una battaglia di verità per il rilancio delle aree interne
  • Cecco Leoni su Spadolini 100. Ragazzoni: “Non era né mazziniano né garibaldino”
  • Guidobono su Spadolini 100. Ragazzoni: “Non era né mazziniano né garibaldino”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più