• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Politica

Destre/Napoli. Burocrazia canaglia, il candidato sindaco Catello Maresca perde tre liste su nove

La campagna elettorale più sfigata della storia: bocciate due civiche e la lista della Lega "Prima Napoli". Annunciati nuovi ricorsi per riammissioni

by Simone Donati
8 Settembre 2021
in Politica, Tarantelle
1

Napoli – A Soccavo ci sono i fantasmi. Non quelli del Centro Sportivo Paradiso, del Calcio Napoli che fu. dell’epopea di Maradona, della sua Ferrari nera e di Ferlaino. Ci stanno proprio gli spiriti, i monacielli. Che si divertono, evidentemente, a scompaginare le ambizioni di un centrodestra che ha cominciato male la campagna elettorale e sembra puntare, decisamente, a finirla peggio.

E al Parco Quadrifoglio, sede dell’ufficio elettorale comunale, Catello Maresca perde tre liste. Non una, tre. Il 30 per cento della sua coalizione rischia di non presentarsi nemmeno ai nastri di partenza della competizione elettorale. La notizia diventa ufficiale dopo il patatrac scoppiato per le liste Fdi alle municipalità.

Sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere, anzi da disperarsi. O, almeno, ci sarebbe da contattare subito un buon esorcista. Si tratta di tre civiche, due “vere” e l’ultima è la più “pesante” ossia la lista Prima Napoli che rappresenta la Lega. Fuori, per ora, anche “Catello Maresca” (dove ha trovato approdo Diodato dopo la baruffa con Nonno) e “Catello Maresca Sindaco”. In pratica, a Maresca rimangono solo le liste degli “odiati” partiti.

La commissione elettorale di Napoli ha parlato. La presentazione dei documenti è arrivata oltre il termine fissato. Le liste non possono partecipare alla competizione. Ora sarà pioggia di ricorsi, nella speranza che si trovi un giudice comprensivo. È un flop che lo stesso Catello Maresca ha commentato in mattinata dicendo:

“Ci hanno notificato l’esclusione delle liste Catello Maresca Sindaco e Catello Maresca. Speravo prevalessero ragionevolezza e logica, ora gli avvocati sono al lavoro e faremo valere i nostri diritti e quelli democratici degli elettori”.

 

A dirla tutta, fa un po’ specie che sia proprio un magistrato, un uomo di legge di lungo corso, ad affidarsi a “ragionevolezza e logica” quando esistono norme specifiche che vanno rispettate alla lettera. Anche perché, solo qualche giorno fa, Maresca aveva rassicurato tutti i suoi sui social. Precisamente il 4 settembre, cioé sabato scorso, aveva commentato così la ridda di voci sul destino delle liste:

“Qualche difficoltà burocratica nulla di più. Mentre i nostri esperti si preoccupano di risolvere i problemi pratici con la mia squadra continuiamo a lavorare per dare un nuovo governo a Napoli con progetti seri e soprattutto realizzabili, non le solite promesse da campagna elettorale”.

Ora parleranno avvocati e giudici. Eppure l’accaduto sembra suggerire un sottotesto malizioso: la politica è quello che è, le classi dirigenti non sembrano proprio brillanti ma la “società civile” non appare certo quel tesoro di competenza e puntualità che pretende dagli altri.

 

Nel frattempo, anche Valentino Grant e Severino Nappi – rispettivamente eurodeputato e consigliere regionali, segretari regionali e comunali della Lega – hanno annunciato la presentazione di un ricorso. Che la lista leghista venisse bocciata era notizia che era nell’aria da tempo. Ora la battaglia è sul ricorso.

 

“E’ pronto il ricorso contro l’esclusione della lista “Prima Napoli” dalla corsa per il Comune di Napoli, penalizzata per aver consegnato con un minuto di ritardo gli  elenchi dei candidati. Siamo certi che la magistratura avrà gli strumenti e saprà valutare quanto accaduto e, dunque, potrà accertare che  i nostri delegati erano già all’interno della struttura prima dello scadere del termine. L’esclusione di una lista cardine della coalizione di centrodestra che sostiene la candidatura a sindaco di Catello Maresca sarebbe del resto un grave vulnus”.

Già, il vulnus. Ma bisognerebbe pensarci prima a certe cose. Che si sia “politici” o, peggio ancora, che si pretenda di rappresentare una società civile orgogliosamente “tecnica” e “lontana” dalle liturgie dei partiti.

Simone Donati

Simone Donati

Simone Donati su Barbadillo.it

Tags: amministrativeBarbadillocatello marescalistenapoliSimone donati

Related Posts

SuperMario/34. FederPetroli: “Disponibili al dialogo con Draghi sulla transizione energetica”

Marsiglia (FederPetroli): “Bolette giù se governo procede su road map energetica”

19 Gennaio 2023
L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

L’arresto di Messina Denaro e la battaglia della Generazione Borsellino contro le mafie

16 Gennaio 2023

Biondi (sindaco l’Aquila): “Il Msi? Partito espressione della sovranità popolare”

Meloni: “Un errore dipendere dalla Russia per il gas e dagli Usa per la Difesa”

Buttafuoco: “Nella cultura italiana regna l’ansia del conformismo”

Governo. Giorgetti stoppa il Mes: “Istituzione in crisi e impopolare”

Lombardia. Max Bastoni lascia la Lega e aderisce al “Comitato Nord”

La Consulta tedesca boccia il ricorso contro la Riforma del Mes: governo Meloni alla prova del nove

Decennale Fdi a Roma. Ecco il programma degli eventi dal 15 al 17 dicembre

Comments 1

  1. Sergio Anzaghi says:
    1 anno ago

    L’ispirazione progressista e laica della città di Napoli ha prevalso anche quella artistica degli ultimi anni . Notiamo invece che si sta dileguando il tipo di napoletano o napoletana, il nipote, ‘o zio la zia, forse intimoriti da questa messa in scena un po’ pitonesca poco incline al rispetto delle leggi quasi a inseguire un’autonomia rivendicativa. Il candidato sindaco Maresca in questo senso può ancora dire la sua, gradiremo sapere dalla coalizione che lo appoggia a quale personaggio politico nazionale del passato potrebbe trovare anche ispirazione o preferisce seguire le orme del sindaco precedente.

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
Idee (di G. Conte). Se la cultura costruisce ponti tra Europa e mondo arabo

La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

30 Gennaio 2023
Anniversari. Il Bloody Sunday dei patrioti che lottavano per essere irish, liberi e cattolici

Bloody Sunday, il dolore che non passa

30 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Ferna. su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più