• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 28 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Focus. “Da dove tutto ebbe inizio”: un film fa luce sulle origini del nostro calcio

by Giovanni Tarantino
19 Dicembre 2017
in Sport/identità/passioni
0
Where it all began-Da dove tutto ebbe inizio: i protagonisti del docu-film
Where it all began-Da dove tutto ebbe inizio: i protagonisti del docu-film

Un docu-film per indagare e ripristinare certe verità sulle origini del calcio italiano. Where it all began-Da dove tutto ebbe inizio, realizzato tra il Piemonte e l’Inghilterra, ripercorre la genesi del calcio, il football degli albori, e spiega come è iniziata una passione pluricentenaria che ancora resiste abbastanza solida in Italia. Victor Vegan, nome d’arte del regista Loris Fiore, sottolinea i quarti di nobiltà del calcio italiano e le strette parentele col movimento britannico. Ecco raccontate, dunque, le epopee dello Sheffield Fc, dei Wanderers, delle squadre di Nottingham, del Corinthian Casuals, società dilettantistica di Londra fondata nel 1882, dai singolari colori sociali rosa-granata. Il più celebre Corinthians brasiliano, squadra di San Paolo, scelse il proprio nome in loro onore.

Dall’Inghilterra all’Italia, Da dove tutto ebbe inizio (che fa seguito a un omonimo documentario in gara a Palermo, allo Sport film festival, insieme a Firmamento nerostellato, altro film di Victor Fiore), fa luce sulla primogenitura delle squadre calcistiche italiane, attribuendo a Torino e non a Genova come spesso accade, il titolo di «capitale italiana del calcio». Documenti alla mano, Fiore spiega che il calcio a Torino inizia con Edoardo Bosio (Torino, 1864 – Davos, 1927). D’origine svizzera, ma torinese d’adozione con madre inglese, Bosio fu commerciante di articoli ottici e fotografici. Durante i suoi viaggi in Inghilterra per lavoro, a Nottingham, assistette spesso a incontri di football disputati da colleghi inglesi. Così, pensò di importare il nuovo gioco anche in Italia. Di ritorno a Torino, nella primavera del 1887, fondò un club sportivo dove praticare alpinismo e canottaggio nel periodo estivo e il football nel resto dell’anno: il Football & Cricket Club Torino, ente calcistico con divisa rossonera dove, oltre a Bosio, militarono i primi calciatori torinesi. Attraverso una fusione con i rossoblù dei Nobili, squadra del duca degli Abruzzi, si arrivò nel 1889 alla nascita del Fc Internazionale di Torino: un’Internazionale antesignana voluta fortemente da Herbert Kilpin, che più avanti «inventò» il Milan, che indossò le maglie a strisce verticali bianconere e quelle rosse mutuate dalle squadre di Nottingham, il Notts County e il Forest, ma anche una maglia a tinte arancionere dovuto a uno stock fallato dalla maglieria. Bianconeri prima della Juventus, che sarebbe stata fondata nel 1897. Movimenti tardo ottocenteschi, quelli delle squadre torinesi, che precedono la nascita del Genoa Cricket & Football Club, datata 1893.

@barbadilloit

Giovanni Tarantino

Giovanni Tarantino

Giovanni Tarantino su Barbadillo.it

Tags: Barbadillocinemadocufilmgiovanni tarantinoorigini del nostro calcio

Related Posts

StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022
Gianluca Mazzini:”Vi racconto luci e ombre dei Mondiali di calcio in Qatar”

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

25 Marzo 2022

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Il pugilato ora nelle università: si parte da Roma

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’ambasciatore Lavezzo: “Guerra in Ucraina, la non neutralità italiana e gli orizzonti di pace”

L’ambasciatore Lavezzo: “Guerra in Ucraina, la non neutralità italiana e gli orizzonti di pace”

27 Maggio 2022
Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità

Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità

24 Maggio 2022
Storia. La dottrina del fascismo e gli altri documenti ufficiali di Benito Mussolini

Storia. La dottrina del fascismo e gli altri documenti ufficiali di Benito Mussolini

24 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Luca su La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\1
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità
  • Guidobono su Il punto (di M.Tarchi). Biden, Putin e l’Europa nel conflitto ucraino
  • Giuseppe su Storia. La dottrina del fascismo e gli altri documenti ufficiali di Benito Mussolini
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). La politica ridotta alla semiclandestinità
  • Mauro Scarabelli su Ritratti. Vittorio Savini, il fuoriclasse
  • Valter Ameglio su La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più