“Mi sono sempre sentito un socialista di destra”. Così parlò Lando Buzzanca
L’attore nel dialogo del 2008 con Michele De Feudis: “Ho amato la sensibilità di Almirante per la difesa dei non ...
L’attore nel dialogo del 2008 con Michele De Feudis: “Ho amato la sensibilità di Almirante per la difesa dei non ...
Giuseppe Del Ninno: oltre agli effetti speciali, messaggi e chiavi di lettura che partono dal west e arrivano su Pandora
La poesia del Sommo Poeta rimane sullo sfondo, spesso travolta da una fisicità inopportuna o persa in una frammentarietà biografica, ...
Il nuovo film di Pupi Avati sul sommo vate non spiega perché era sommo ma neanche la vita nel Medioevo
Del Ninno: la lettura crepuscolare nel film con Depardieu aumenta la nostalgia per la città che non c'è più
Giuseppe Del Ninno: "Non ci salveranno quelle che furono élites e neppure i nuovi barbari delle periferie"
La storia del cineasta francese è il racconto di un'indipendenza artistica ottenuta cercando di rispondere a nient'altro che alla propria ...
Emmanuel Carrère al Messaggero spiega che la produzione iniziata in Russia ha fermato le riprese
Una volta i generi nascevano seguivano i gusti del pubblico. Oggi i trend dei social. La decadenza della settima arte ...
Nel fluviale film di Baz Luhrmann l’America che per gli italiani era un mito
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom