Spazio Fuoco. Vanzina: “Il cinema globalista ha svuotato le sale”
Dall'ultimo numero della rivista "Fuoco", il regista: "Oggi i produttori sono dei gruppi enormi, globali, spesso con dietro dei fondi: ...
Dall'ultimo numero della rivista "Fuoco", il regista: "Oggi i produttori sono dei gruppi enormi, globali, spesso con dietro dei fondi: ...
E' stata un'epoca d'oro dell'horror britannico. Le due case di produzione si contesero la palma di "king of the terror"
L'Italia del '49 tratta da una sceneggiatura di Fellini e Pinelli rimasta nel cassetto
L'era dei Figli dei Fiori si chiuse con la cronaca dei sanguinari delitti di Cielo Drive. Ma l'attore ha continuato ...
Cineasti e cinefili, divi e fotografi, produttori e sognatori si mescolano ai curiosi
Spiega il regista Wei Shujun: “Quello che volevo mostrare è che il destino si prende gioco delle persone: più cerchiamo ...
La critica predittiva alla superficialità della società contemporanea è potente
Miti del passato echeggiano nell'ultima (?) puntata della serie
Nel film di Alex Garland la California e il Texas guidano la ribellione contro Washington
L'anno del pre-Covid in una residenza per artisti con un grande passato alle spalle
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom