• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Le interviste

L’intervista. Fabiana Giampà tinge d’azzurro il mondiale femminile di MMA

by Carlo Lattaruli
21 Novembre 2017
in Le interviste, Sport/identità/passioni
0

23622424_10209107662523288_1121339420419220656_nSport minori solo per numero di seguaci a volte riescono a  regalare soddisfazioni e vittorie impronosticabili al nostro Paese, ancora intento a leccarsi le ferite per la sconfitta della nazionale di calcio di Ventura, moderno Napoleone in ritirata dalla Russia. Sabato scorso infatti Fabiana Giampà ha regalato all’Italia la medaglia d’oro del campionato mondiale IMMAF (International Mixed Martial Arts Federation) in Bahrein, ridando, sportivamente parlando, speranza all’Italia.

Fabiana, al mondiale IMMAF hai portato alla vittoria il tricolore italiano. Come è nata la tua passione per le MMA?

La mia passione per le Mma è nata un po’ così senza un valido motivo, per il semplice fatto che era qualcosa di nuovo e di diverso, forse più impegnativo ed essendoci anche la lotta mi eccitava il fatto di imparare anche a lottare. Avendo come base la muay thai decisi di iniziare per approfondire il mio bagaglio tecnico.

Quali stili di combattimento caratterizzano principalmente il tuo bagaglio tecnico? E di conseguenza quali sono i tuoi colpi migliori?

Principalmente sono una striker ma ciò non vuol dire che non sappia lottare sul corpo a corpo; sebbene io abbia ancora molto da imparare però con il tempo e il duro lavoro riuscirò a formarmi in modo migliore. In realtà non ho dei colpi migliori, ma studiando le caratteristiche del mio avversario decido come applicare le tecniche in modo da poter essere più efficace possibile.

Come valuti l’evoluzione e la crescita di questo “giovane” sport in Italia?

L’Italia è un paese in forte crescita riguardo le Mma e spero che questo sport venga conosciuto e praticato sempre di più. Ovviamente non siamo completi al 100% ma per il semplice fatto che c’è poca gente che lo pratica in confronto ai paesi esteri, tuttavia non siamo da meno rispetto agli altri paesi poiché abbiamo atleti molto forti.

Quali sono le tue figure di riferimento (sportive e non)?

Le mie figure di riferimento non possono che essere italiane: stimo e seguo Maria Vittoria Colonna grande atleta professionista parte dell’Hung Mun di Roma , Mara Romero Borella, prima italiana entrata a far parte dell’Ufc, Alessio Di Chirico anche lui, insieme a Marvin Vettori, atleta Ufc ed infine il grande Yousuf del Friuli Fight Team, anche lui bravissimo sia come atleta che a livello personale. Insomma ce ne sono tanti che seguo e che meritano davvero tante attenzioni, le stesse che meriterebbero, in realtà, tutti i giovani che iniziano a misurarsi con le Mma per valorizzare al meglio le loro possibilità di affermarsi con indosso fasce, guantini e paradenti.

@barbadilloit

@carlolattaruli

Carlo Lattaruli

Carlo Lattaruli

Carlo Lattaruli su Barbadillo.it

Tags: alessio di chiricograpplingguantanamoguantiniIMMAFmara romero borellammamondialemuay thaioroparadentistriker

Related Posts

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

19 Gennaio 2023

Comitato10Febbraio. Il neopresidente Olmi: “Quest’anno ricorre l’80esimo anniversario di Norma Cossetto”

Alain de Benoist: “Vi racconto il mio esilio interiore”

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Peroncini: “La Merkel, l’Ucraina e il conflitto nell’Est Europa”

Pelè semplicemente il re del calcio

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La fenomenologia dei 56 anni nelle morti mitiche: da Romolo a Dante Alighieri e Pascoli

La fenomenologia dei 56 anni nelle morti mitiche: da Romolo a Dante Alighieri e Pascoli

1 Febbraio 2023
Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri

Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri

31 Gennaio 2023
Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Tullio Zolia su Giornale di Bordo. Sì, è vero, la vita al Nord costa di più, ma non creiamo guerre fra poveri
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica
  • Francesco su Il controverso Memorial bomber command e le tecniche spietate della Raf
  • Francesco su Bloody Sunday, il dolore che non passa
  • Francesco su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più