• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 21 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Mondiali. L’Italia pesca la Svezia: non c’è Ibra, ecco chi temere

by Obafemi Martins
17 Ottobre 2017
in Sport/identità/passioni
0

Azzurri

L’Italia pesca la Svezia per le qualificazioni a Russia 2018. Giampiero Ventura, a caldo, ha le idee chiare: “Affronteremo una squadra forte che merita il massimo rispetto”. L’urna di Zurigo destina agli Azzurri un avversario in un momento di grande crescita, secondo tra le non teste di serie, venticinquesimo nel ranking FIFA anche se manca ai Mondiali dal 2006.

9 novembre in Svezia e 14 novembre a San Siro. Il sorteggio (“non agevole”, secondo Oriali) poteva andare meglio ma Ventura rassicura che “nessuno ha mai preso in considerazione l’idea di non andare ai Mondiali”. Servirà coesione – e ancora di più recuperare gli indisponibili – per avere la meglio sulla Svezia. I crociati gialloblù sembrano aver da tempo smaltito l’addio primaverile di Ibrahimovic e hanno chiuso il girone A con ventisei gol fatti e solo nove subiti (con tanto di vittoria sulla Francia ed eliminazione dell’Olanda di Robben). La Svezia si aggrappa allo scolastico ma efficace 4-4-2 british del grigio ct Andersson e ruota attorno alla sregolatezza di Forster, laterale tesoro del Lipsia, che l’anno scorso ha fatto innamorare un po’ tutti arrivando seconda in Bundes. Lì davanti c’è Berg, riverito dai sauditi ma navigato volpone, e si giocano la maglia Guidetti, stella del Celta a lungo corteggiato in Italia e il versatile Toivonen del Tolosa. La linea del centrocampo è debole e le retrovie sono affidate al duo Lindelof – astro roccioso in forza allo United da quest’anno – e al rigorista Granqvist, vecchia conoscenza del nostro calcio, per anni al Genoa. Nel giro della Nazionale anche altri ‘italiani’, come Ekdal, incursore juventino e cagliaritano, Hiljemark, ala atipica che ha trascinato per un anno le speranze del Palermo, Krafth ed Helander (entrambi centrali del Bologna) e l’icona Armenteros della ciurma beneventana.

Berg
Marcus Berg

L’Italia, prima di tutto, dovrà cambiare mentalità, giocare sugli esterni, affidandosi ad Insigne e ad un ritrovato Candreva, senza perdere solidità in mezzo al campo: forse il binomio Parolo-Gagliardini non è in grado di garantire la supremazia necessaria per vincerla. Immobile e – si spera – Belotti saranno stretti nella morsa dei quattro difensori: lì davanti sarà, almeno all’inizio, soprattutto una questione fisica. Magari concedere un’altra chance a Simone Zaza.

Gli Azzurri hanno incontrato la Svezia molte volte, dal biscottone del 2004 con i Danesi fino all’ultimo Europeo. Quella fu la gara più opaca degli uomini di Conte, che la spuntarono ugualmente agli sgoccioli con un guizzo da giocoliere di Eder. Ecco, servirà anche quello.

@barbadillo.it

Obafemi Martins

Obafemi Martins

Obafemi Martins su Barbadillo.it

Tags: azzurricalcioimmobileinsigneitalianazionalerussiasorteggiSveziaventura

Related Posts

StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022
Gianluca Mazzini:”Vi racconto luci e ombre dei Mondiali di calcio in Qatar”

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

25 Marzo 2022

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Il pugilato ora nelle università: si parte da Roma

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery  contro le piccole imprese italiane

L’intervento (Mio Italia). Le multinazionali del delivery contro le piccole imprese italiane

20 Maggio 2022
StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

20 Maggio 2022
Siracusa. La nudità monumentale di Edipo re nella regia di Robert Carsen

Siracusa. La nudità monumentale di Edipo re nella regia di Robert Carsen

20 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo
  • Guidobono su Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina
  • Guidobono su Le tensioni novecentesche dietro il conflitto Russia-Ucraina

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più