• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Grilleide

L’intervista. Mello: “Grillini flop perché inesperti e carenti in grammatica politica”

by Francesco Onorato
28 Maggio 2013
in Grilleide, Le interviste
0

elezioni-roma-movimento-5-stelleAlla luce dei dati successivi alle elezioni amministrative, Marcello De Vito, candidato grillino a sindaco di Roma su cui evidentemente era concentrata maggiore attenzione, tende a minimizzare la sconfitta. Ma, quello del Movimento 5 Stelle alle ultime amministrative, ha il sapore di un vero e proprio flop. Quali sono state le cause di questo tracollo? Come mai il movimento di Beppe Grillo – che riempiva fino a qualche giorno fa le piazze – ha ottenuto questa prima sconfitta elettorale? Di questo ne abbiamo parlato con Federico Mello, giornalista e autore del libro Il lato oscuro delle stelle (Imprimatur, 2013), dedicato ad approfondire il fenomeno dei grillini.

Perché questo flop del M5S?

Questo risultato elettorale, evidentemente negativo per il Movimento 5 Stelle, dimostra che l’elettorato grillino è deluso. Deluso da Grillo, dal suo modo di fare politica e da quello che è stato fatto in Parlamento dai suoi deputati, da quando sono stati eletti ad oggi.

Quali sono stati – e quali sono – i punti deboli del modo di fare politica di Grillo?

Sicuramente il fatto che le persone scelte per rappresentare l’elettorato non si siano dimostrate all’altezza dell’incarico ottenuto. In campagna elettorale Grillo aveva promesso di aprire il Parlamento come una scatoletta di tonno. È evidente che non solo non ci sono riusciti, ma molto probabilmente devono ancora imparare ad usarlo, l’apriscatole. Questo cambiamento promesso non c’è stato se non a parole.

E i fatti?

Credo che il grande problema del Movimento 5 Stelle sia la mancanza di esperienza politica dei suoi rappresentanti. Secondo me è ancora valido il percorso formativo del politico, che deve passare dalla politica fatta sul territorio, dai consigli comunali, provinciali e regionali per poi approdare, con le competenze maturate, in Parlamento. Quello che si nota è che manca davvero la grammatica basilare del saper fare politica.

Questa sconfitta elettorale è, per Grillo, un piccolo stop o l’inizio di una crisi strutturale?

Se non cominceranno, come dicono, a rivoltare sul serio l’attuale sistema politico, sarà sì l’inizio del declino del movimento. Non dimentichiamo che Casaleggio è un esperto di marketing: il M5S ha basato tutta la sua politica su una forte capacità comunicativa, facilmente veicolata dal web. Se non riusciranno a cavalcare l’onda di questa loro forte carica comunicativa, allora perderanno i consensi che hanno guadagnato. Il M5S non ha una vera e propria strategia politica. Come ho scritto nel mio libro, il movimento grillino non avrà molto futuro perché si scioglierà a causa delle sue stesse contraddizioni.

Francesco Onorato

Francesco Onorato

Francesco Onorato su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: amministrativeBarbadilloelezionifederico mellofrancesco onoratogrillomovimento 5 stelleroma

Related Posts

Scopelliti: “Il carcere insegna tanto. Sono un uomo delle istituzioni. E la giustizia va riformata”

Scopelliti: “Il carcere insegna tanto. Sono un uomo delle istituzioni. E la giustizia va riformata”

29 Marzo 2023
L’intervista. De Benoist: “La famiglia rifugio al tempo della crisi e l’ideologia del gender”

Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

20 Marzo 2023

Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

Una biografia per comprendere la spiritualità di papa Luciani

Giordano: “Enrico Mattei, la sovranità energetica e i rapporti con il Msi”

Maffesoli: “Il nostro tempo tra rivolte e ritorno della saggezza popolare”

Assalto al cielo. Scianca: “Il governo Meloni tra il cuneo Usa e una nuova stagione”

Comitato10Febbraio. Il neopresidente Olmi: “Quest’anno ricorre l’80esimo anniversario di Norma Cossetto”

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

F1. La Ferrari in Australia per cercare la riscossa

29 Marzo 2023
L’attualità  di Dino Buzzati conservatore rivoluzionario

L’attualità di Dino Buzzati conservatore rivoluzionario

29 Marzo 2023
Scopelliti: “Il carcere insegna tanto. Sono un uomo delle istituzioni. E la giustizia va riformata”

Scopelliti: “Il carcere insegna tanto. Sono un uomo delle istituzioni. E la giustizia va riformata”

29 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico
  • Guidobono su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Guidobono su Le piroette ideologiche di Silone e Piovene
  • Luca su Segnalibro. Un intero popolo sotto accusa. La forte risposta di Ernst von Salomon
  • Guidobono su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Luca su Chiesa cattolica. Mobilitazione per la “Messa in Latino” a Roma
  • Redazione su Amintore Fanfani e il sovranismo cattolico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più