• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 22 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Tarantelle

Tarantelle. Giallo primarie “comprate” a Napoli, scontro Pd-M5S e Bassolino fa ricorso

by gv
8 Marzo 2016
in Tarantelle
0

Primarie-Napoli-660x375Le urne, schiuse, sono ormai consegnate agli archivi. Forse. A Napoli fioccano i ricorsi e piovono polemiche terribili sulle primarie appena celebrate. Al centro della bagarre ci sono le presunte pressioni sugli elettori e le dazioni di denaro a simpatizzanti e iscritti, una cosarella di soldi in cambio della croce sul nome giusto.  Bassolino annuncia ricorso mentre il quartier generale del Pd attacca a muso duro i Cinque Stelle.

Tutto nasce, anche a Napoli e anche questa volta, dalla pubblicazione di alcuni video riguardanti presunte compravendite di voti alle primarie. Lo scandalo è esploso, praticamente subito. Insieme all’apertura di un’inchiesta da parte della Procura della Repubblica di Napoli (indagine che per ora non avrebbe formalizzato alcuna ipotesi di reato specifica) mentre Antonio Bassolino – che si è dichiarato disgustato da quanto pubblicato sull’andamento della consultazione elettorale interna a iscritti e simpatizzanti del centrosinistra – ha presentato un ricorso perchè “Rispettare la libertà e la dignità delle persone è un requisito irrinunciabile della democrazia. Per questo ho presentato un ricorso sui gravi episodi avvenuti nelle primarie di domenica”.

bassolinoVincenzo De Luca ha minimizzato: “Babbarie”, per chi è nato a sud del fiume Garigliano, il governatore della Regione Campania ha bollato le polemiche come sciocchezzuole. De Magistris gongola e si sgola a invocar vergogna. In serata è arrivato il comunicato ufficiale della segreteria regionale e provinciale del Pd. Assunta Tartaglione e Venanzio Carpentieri affermano: “Sullo svolgimento delle primarie del centrosinistra a Napoli è in atto un tentativo di delegittimazione attraverso attacchi strumentali. Già ieri, appena viste le immagini, abbiamo detto che sui singoli episodi ripresi nel video ci saranno gli approfondimenti dovuti da parte degli organismi competenti e, sin da ora, possiamo affermare che qualsiasi atteggiamento meno che corretto e’ da condannare. Ma non si puó far finta che, oltre quei singoli casi inaccettabili, non ci siano state tante migliaia di persone che hanno votato in maniera regolare, trasparente e spontanea, come hanno riconosciuto tutti i candidati in campo, che hanno accettato il risultato finale”. “I singoli episodi non possono essere tollerati da un partito come il Pd e richiedono adeguate sanzioni – aggiungono Tartaglione e Carpentieri – anche per tutelare quelle migliaia di cittadini estranei alla vicenda”. E infine: “Fanno quasi ridere la parole di Roberto Fico – concludono Tartaglione e Carpentieri – Sentendogli dire che ‘chi tace è complice’ ci torna subito in mente la brutta vicenda di Quarto e le responsabilità del cosiddetto direttorio. E là si trattava di collusioni con la camorra. Il Pd non tace e resta tra le persone, facendole esprimere democraticamente, non come chi si affida a qualche clic per decidere il futuro delle citta’ e del Paese. Non possiamo che augurare al M5S di avere la capacita’ di portare anche loro al voto 30mila persone, in modo che i loro percorsi siano altrettanto democratici e trasparenti”.

roberto-fico-620x350Il parlamentare cinquestelle Roberto Fico, bacchettato duramente dai dem, aveva tuonato contro la Valente, uscita vincitrice dalle primarie: “Sta già andando in procura a denunciare le irregolarità fuori ai seggi? Può fare chiarezza immediatamente su ciò che accaduto ieri a Napoli durante le primarie del Pd che l’hanno vista vincitrice? Tacere altrimenti significa essere e rimanere complici. Se la Valente o i vertici del Pd non intervengono, invito i cittadini che ieri hanno partecipato alla consultazione a rivolgersi all’Autorità giudiziaria. Saremo al loro fianco se necessario. Perché se i brogli ci sono stati e sono stati numerosi, il risultato è compromesso e probabilmente la Valente ha anche perso queste consultazioni. Orfini stamattina diceva che il Pd è cambiato, che stavolta, a differenza del 2013, il voto non è stato trainato a Roma dalle “truppe cammellate dei capibastone poi arrestati”, cioè il sistema di Mafia Capitale. E a Napoli? Come valuta quello che è successo ieri? Non è praticamente il bis di quanto avvenuto già nel 2011? Il Pd è da commissariare e per decenza e per rispetto dei cittadini non dovrebbe proprio presentarsi alle elezioni. Sarebbe ora di una bella pausa di riflessione, magari su Marte”.

@barbadilloit 

gv

gv

gv su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Tarantelle. Il M5S espelle 30 attivisti accusati di “tramare” in un gruppo segreto di Fb

Il M5s si scopre garantista sul “sistema Salerno”

12 Novembre 2021
Comunali. Il centrodestra evapora a Milano tra richieste di soldi e solenni bocciature

Comunali. Il centrodestra evapora a Milano tra richieste di soldi e solenni bocciature

29 Settembre 2021

Laboccetta: “Guardo a Bassolino, il centrodestra a Napoli non fa politica”

Napoli. Il Tar boccia la lista della Lega e due civiche, Maresca “dimezzato”

Destre/Napoli. Burocrazia canaglia, il candidato sindaco Catello Maresca perde tre liste su nove

Napoli. Il candidato sindaco dem Manfredi non va ai dibattiti (evocando emergenze che non ci sono)

Napoli. A destra è caos, bocciate 8 liste Fdi su 10 per i municipi

Amministrative. Napoli, indietro tutta: nel centrodestra finisce a schiaffi (veri)

La Lega in Veneto si scopre antifascista (per affossare Durigon)

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

La parabola di Corrado Orrico (tra Inter e dimissioni): un allenatore fuori dagli schemi

22 Giugno 2025
Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)

Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)

21 Giugno 2025
Evola e Tolkien antimoderni (visti da Gianfranco de Turris)

Evola e Tolkien antimoderni (visti da Gianfranco de Turris)

21 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • Gallaro' su Caduta di Massini dal Teatro “La Pergola” (la vignetta di Giorgio Betti)
  • Giovanni su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Guidobono su Luisa, la studentessa pavese che conquistò Giacomo Airoldi
  • FABRIZIO CANNONE su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Guidobono su Lettere a Craxi, la raccolta di Andrea Spiri: il leader intimo e combattivo
  • Guidobono su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico
  • Sandro su Il caso. Se il quotidiano cattolico Avvenire riabilita un eretico

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più