• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 16 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Tarantelle

Tarantelle. Il M5S espelle 30 attivisti accusati di “tramare” in un gruppo segreto di Fb

by Giovanni Vasso
16 Febbraio 2016
in Tarantelle
0

cinquestelleLa mannaia dell’espulsione è calata tra capo e collo dei trentasei attivisti del M5S “scoperti” dai vertici del partito in un gruppo segreto di Facebook in cui, secondo le accuse, avrebbero potuto “manipolare” il confronto interno al Movimento per l’individuazione delle strategie e del metodo da perseguire per trovare il candidato sindaco pentastellato che dovrà sfidare l’uscente De Magistris, il “destro” Gianni Lettieri e chi vincerà le primarie del Partito democratico.

I trentasei grillini sono stati espulsi via mail che, puntuale, è arrivata intorno alle 18 della giornata di martedì. Tutti si son difesi e hanno rifiutato le ricostruzioni e contestato le accuse arrivando pure a proclamare lo sciopero della fame pur di far arrivare le loro ragioni fino alle orecchie di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. Però, la violazione statutaria (anzi, del Non Statuto) che vieta rassemblement intermedi all’interno dei gruppi a Cinque Stelle ha comportato la sanzione, eseguita con fiscale puntualità da responsabili e rappresentanti.

Per il M5S è una doccia fredda, che non ci voleva. Perchè sembra far da prologo a una guerra interna che si preannuncia ferocissima. Gli espulsi sono inferociti contro Raffaele Fico e lo accusano di aver gestito male la vicenda, schierandosi rimanendo in silenzio. Schierandosi, si diceva, a favore del gruppo del Meet Up che, secondo gli espulsi, non gradirebbe opposizione. Cosa che, dall’altra parte della barricata, smentiscono con forza.

Il dibattito, sulle pagine virtuali dei Meet Up napoletani e sui blog d’area, è intenso e partecipato e avrà sicuramente degli strascichi, quantomeno interni al M5S napoletano in uno dei suoi momenti più delicati.

@barbadilloit

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0

Related Posts

Tarantelle. Il M5S espelle 30 attivisti accusati di “tramare” in un gruppo segreto di Fb

Il M5s si scopre garantista sul “sistema Salerno”

12 Novembre 2021
Comunali. Il centrodestra evapora a Milano tra richieste di soldi e solenni bocciature

Comunali. Il centrodestra evapora a Milano tra richieste di soldi e solenni bocciature

29 Settembre 2021

Laboccetta: “Guardo a Bassolino, il centrodestra a Napoli non fa politica”

Napoli. Il Tar boccia la lista della Lega e due civiche, Maresca “dimezzato”

Destre/Napoli. Burocrazia canaglia, il candidato sindaco Catello Maresca perde tre liste su nove

Napoli. Il candidato sindaco dem Manfredi non va ai dibattiti (evocando emergenze che non ci sono)

Napoli. A destra è caos, bocciate 8 liste Fdi su 10 per i municipi

Amministrative. Napoli, indietro tutta: nel centrodestra finisce a schiaffi (veri)

La Lega in Veneto si scopre antifascista (per affossare Durigon)

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)

I venerati maestri, la vignetta su Bobbio e Del Noce (visti da Giorgio Betti)

16 Giugno 2025
Le innumerevoli tracce che portano all’Occulto nella serie tv Twin Peaks

“Twin Peaks” di David Lynch: i delitti borghesi degli Usa periferici

16 Giugno 2025
Nuovo cinema di Pesaro e vecchi film (poco) bellici del fascismo

Nuovo cinema di Pesaro e vecchi film (poco) bellici del fascismo

16 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • Redazione su Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera
  • vittorio a. su Focus. “L’Orologio” di Lucci Chiarissi: una rivista corsara (anche) per l’orizzonte in politica estera
  • Giovanni su Le Parigi di Pierre Drieu La Rochelle, città che narra vita e morte dello scrittore solitario
  • Sandro su La chiesa di san Giovanni Crisostomo a Bari, ponte fra Oriente e Occidente
  • Tullio Zolia su Riscoprire il mito di Dioniso con il saggio di Walter Friedrich Otto
  • Iginio su Parla Massimo L’Andolina: dalla Calabria al Circolo Polare
  • Iginio su La chiesa di san Giovanni Crisostomo a Bari, ponte fra Oriente e Occidente

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più