• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 27 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Fumetti

Fumetti. Una calda estate a colori per Sergio Bonelli Editore: da Dragonero a Tex e Zagor

by Giuseppe Contarino
7 Agosto 2015
in Fumetti
0

La SBE ultimamente non è stata avara di sorprese e di iniziative che hanno interessato tutti i lettori delle numerose testate pubblicate. E per “coccolare” ancora di più gli appassionati di Tex & co. quest’estate ha visto – e vedrà – una proposta editoriale con protagonisti diversi albi interamente a colori, una piacevole novità rispetto al tradizionalissimo bianco/nero che da sempre caratterizza la storica casa editrice.

Per la collana Le Storie, è uscito il 10 luglio il numero speciale “Mohawk River” (soggetto e sceneggiatura di Boselli, disegni di Stano), un’avventura ambientata nel 1755 nei territori coloniali americani, durante il sanguinoso scontro tra francesi, inglesi e nativi.

E’ uscito invece il 28 luglio il secondo speciale di Dragonero, dal titolo “Avventura a Darkwood” (soggetto e sceneggiatura di Vietti, disegni di Venturi), 128 pagine in cui lo scout Ian e l’amico orco Gmor “sconfineranno” in un’altra dimensione incontrando il celebre Zagor ed il simpatico Cico. Il quartetto insolito dovrà fronteggiare il folle Omar Thais ed i suoi oscuri piani.

Primo speciale anche per Julia: “Il caso del convegno insanguinato” (soggetto di Berardi, sceneggiatura di Berardi e Mantero, disegni di Marinetti) vedrà una giovane studentessa di criminologia impegnata ad aiutare il suo professore nella soluzione di un delitto “quasi perfetto”.

Terzo numero del Color Zagor in edicola dal primo di agosto. Nella storia “Il passato di “Guitar” Jim” (soggetto e sceneggiatura di Burattini, disegni di Kerac) lo Spirito con la scure ed il fidato compagno Cico dovranno aiutare l’amico Guitar Jim contro una spietata banda di pistoleri.

Non è più una novità – essendo già arrivato al numero 7 – ma è sempre piacevole il Color Tex in edicola dal 6 agosto. “La strada per Serenity” (soggetto e sceneggiatura di Recchioni, disegni di Del Vecchio) vedrà i 4 pards più famosi del West impegnati su due fronti: una missione di salvataggio da una parte e le angherie del solito boss di città dall’altra. Due piste diverse sulle quali non mancheranno pallottole fischianti e sonore scazzottate.

Chiude il cerchio l’8 agosto il Dylan Dog Color Fest numero 15. Un albo, quattro storie diverse (sceneggiate e disegnate da altrettanti autori) che metteranno alla prova le capacità dell’Indagatore dell’Incubo. Un brivido assicurato in questa calda estate.

@barbadilloit

Giuseppe Contarino

Giuseppe Contarino

Giuseppe Contarino su Barbadillo.it

Tags: drogasseroestateFumettisergio bonellitexzagor

Related Posts

Addio al fumettista Balzano, papà di Zora la Vampira

Addio al fumettista Balzano, papà di Zora la Vampira

30 Marzo 2022
Il fumetto è sotto attacco per la pandemia da politicamente corretto

Il fumetto è sotto attacco per la pandemia da politicamente corretto

13 Maggio 2021

Trent’anni fa sbarcarono in Italia i Cavalieri dello Zodiaco

Le avventure di Topolino hanno un nuovo super cattivo: Mister Vertigo

Fumetti. Addio ad Albert Uderzo, papà di Asterix e Obelix

Fumetti. L’editore Bonelli dona online (per due settimane) storie di Tex, Zagor e Mister No

Fumetti. Arriva la graphic novel “Yukio Mishima” di Ferrogallico (con prefazione di Mario Vattani)

Cultura/Fumetti. Mister No riparte delle avventure in Amazzonia

Fumetti. Arriva “1919”, la rivoluzione fascista a fumetti secondo Ferrogallico

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

Donbass, verità nascoste e retroscena. Il reportage di Gian Micalessin

26 Giugno 2022
La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)

26 Giugno 2022
L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”

26 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Valter Ameglio su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Platini su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su Il conflitto Ucraina-Russia visto da Canfora e Borgonovo
  • Guidobono su Le radici storiche del conflitto tra Russia e Ucraina
  • Fernando su Sicilia. Il passo di lato di Musumeci. Ora è pronto a non ricandidarsi
  • Guidobono su Viaggio nell’Argentina da Peron al radicalismo

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più