• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Calcio. Da Balotelli a El Shararay: i 5 giovani bomber italiani “scaricati”

by Giovanni Vasso
14 Luglio 2015
in Sport/identità/passioni
0

Stephan El Shaarawy Mario BalotelliÈ l’estate degli scaricati. Celebrati, coccolati e viziati fino a qualche stagione fa, ora si ritrovano abbandonati, senza una seconda chance che quella di cambiare aria. Tutti italiani, tutti attaccanti, tutti principini dell’area di rigore improvvisamente tramutatisi in ranocchie. Ogni scaricato, però, diventa un’operazione di mercato. Possibile, già conclusa, solamente speculativa o solo ipotizzabile.

BALO, IT’S ALWAYS YOU. Ha mancato l’ennesima occasione della vita. Mario Balotelli, non più Super, non è stato convocato per la tournée precampionato del Liverpool. Brendan Rodgers ci aveva messo la faccia, lui l’ha ricambiato facendo bestemmiare la Kop. Discontinuo, come al solito. Dispettoso, come sempre. La sua avventura Scourse appare ormai finita. E a quanto pare nessuno, dalle parti di Anfield Road, lo rimpiangerà. Se ci si intossica, a Liverpool, è per Raheem Sterling che se ne vuole andare. Per Balo, niente. Spunta, per lui, la Fiorentina. Che deve intanto trovare un compratore per un altro scaricato, Mario Gomez.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=q3KPNWBJIPw[/youtube]

LA MUMMIA. Stephan El Sharaawy se n’è andato via. Al Monaco, dove si aspettano da lui almeno la metà di quanto il buon Radamel Falcao ha fatto vedere ai tifosi monegaschi e alla dirigenza russa. Nemmeno un tifoso del Milan ha pianto sul serio la partenza del Faraone. Colpito dall’omonima maledizione, erano anni ormai che si aggirava tenebroso fra tribuna, panchina e scialbissime apparizioni in campo. Più presente in tv, nel celeberrimo spot che sotto l’area di rigore avversaria. Non è colpa sua ma (soprattutto) della sfiga che lo costringe a vagare senza pace fra ospedali e infermerie, tra stampelle, gessi e medicamenti.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=DDc_pT9GLsE[/youtube]

ABBASSO GOETHE. C’erano tutti gli ingredienti perché nascesse una grande storia d’amore (vedi qui), invece tra il Borussia Dortmund e lo scugnizzo biondo Ciro Immobile non è andata benissimo. Devastato dalle difficoltà linguistiche (pare che abbia impiegato mesi per cominciare giusto a capire un po’ l’ostica lingua di Goethe) e messo in discussione dall’esplosione del signor Aubameyang, con l’addio di Jurgen Klopp e la disastrosa stagione in Bundesliga anche per lui s’è dovuta studiare la via di fuga. Se ne andrà a Siviglia, a sostituire il partente Carlos Bacca.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=q0SPASpocCk[/youtube]

IL POSTO DI DOUMBIA. Strana storia che finirà male, quella di Mattia Destro alla Roma. I giallorossi non lo vogliono vedere più. L’attaccante, che comunque vantava una bella media gol, s’è stancato di fare la terza-quarta linea. E a Rudi Garcia potrà sempre, sempre, sempre rimproverare di averlo sbolognato al Milan in cambio di Seydou Doumbia, uno con il dinamismo di Renato Portaluppi, quello di Aridatece Cochi. Destro, comunque, sarà scaricato. Dicono al West Ham. In fondo, non gli è andata malaccio.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Z5BhBEck5GA[/youtube]

CHI S’ACCONTENTA RESTA. Rigenerato, ritrovato e subito da vendere. Stefano Okaka Chuka, ovvero la promessa prima persa e poi faticosamente ritrovata che abbandonerà la Sampdoria. Massimo Ferrero, il vero bomber della squadra, s’è stufato del lunghissimo tira e molla per il rinnovo contrattuale e l’ha mandato al diavolo, anche a mezzo stampa. Spunta il Newcastle per l’attaccante ex Roma mentre qualcuno lascia intendere che potrebbe anche restare a Genova. Zenga, però, non è certo un tipo tenero. Sicuramente, non lo è più di Mihajlovic.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=4Kfv21M6NVA[/youtube]

@barbadilloit

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: balotellibundesliga. premiercalcioel sharaawyimmobile

Related Posts

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

19 Gennaio 2023

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Lutto nel mondo del calcio: è morto il campione serbo Sinisa Mihahjlovic

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il caso. L’errore di restituire i marmi dei Musei Vaticani alla Grecia

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Fenomeno Cognetti, le otto montagne in ciascuno di noi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023
Idee (di G. Conte). Se la cultura costruisce ponti tra Europa e mondo arabo

La geopolitica del Mediterraneo priorità patriottica

30 Gennaio 2023
Anniversari. Il Bloody Sunday dei patrioti che lottavano per essere irish, liberi e cattolici

Bloody Sunday, il dolore che non passa

30 Gennaio 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Tullio Zolia su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Il boss Matteo Messina Denaro tra vaccini e uso del bancomat
  • Guidobono su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale
  • Ferna. su Gabriele Adinolfi e l’epilogo politico della destra radicale

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più