• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 30 Giugno 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Calcio. Da Torre Annunziata all’Europa: Immobile e l’amore ai tempi del Borussia Dortmund

by Giovanni Vasso
24 Maggio 2014
in Pallone mon amour, Sport/identità/passioni
0

immobileIsso, essa e ‘o malamente, anzi ‘a malamente. La sceneggiata napoletana classica ruota attorno a tre personaggi, il resto è contorno, colore e folklore. E noia. Nella sceneggiata napoletana dell’imminente calcio-mercato, l’unica storia che pare essere degna dei fasti del fu campionato più bello del mondo è quella che si dipana attorno alla figura di Ciro Immobile.

IL PRUSSIANO NAPOLETANO. Isso. Napoletano di Torre Annunziata, talentissimo scoperto da Zeman ai tempi (nemmeno troppo lontani) del Pescara delle meraviglie in cui faceva coppia fissa con Lorenzo Insigne, napoletano di Frattamaggiore oggi funambolo degli azzurri di Rafa Benitez e della nazionale di don Abbondio Prandelli. Un campionato passato a segnare, gol su gol, rabbia e riscatto, ogni rete un pugno sui denti ai soloni che ne predicavano il tramonto prematuro (causa annata stortissima a Genova, sponda rossoblù). Tanti “Goool!” strappati alla Maratona, ai tifosi del Torino. Ha raccolto l’eredità di gente che, in granata, ha fatto sfracelli. Ve lo ricordate Paolino Pulici, vero? E Ciccio Graziani?

[youtube]

http://www.youtube.com/watch?v=YyrVzjeMzns

[/youtube]

BORUSSIA SHATUSH. Ventidue gol e una chiamata. Essa. E’ tedesca, biondissima con richiami neri peggio della notte. C’ha lo shatush che spacca, direbbero a Made in Sud. Lo vuole, lo brama, lo seduce. Sarà abbandonata dall’uomo che l’aveva fatta innamorare, a cui era stata sposata, un matrimonio celebrato in tempo di crisi, sull’orlo del fallimento, che s’è nutrito di imprese mirabolanti. Si chiamava Lewandoski, quell’uomo. Adesso se n’è andato. E lei, che si chiama Borussia Dortmund, ha scelto già un altro amante con il quale condividere il talamo. E’ Ciro Immobile, lo scugnizzo torrese che sogna di diventare il Tanke prussiano. “Voglio giocar con te la Champions League”, le dice. “Amami, Ciro”, gli risponde Violetta di Germania.

LA VECCHIA STREGA. Un amore e un ostacolo. C’è una vecchia megera che prima di lasciar libero Ciro vuole gli sghei. Capelli grigio cenere, affamata, insaziabile a casa sua, remissiva quando è a cena in Europa. Veste di bianco, nero e tricolore. Si chiama Juventus, ed è suo mezzo cartellino dello scugnizzo di Germania, Ciro. Da buona tradizione italiana, non se lo richiama in squadra. Meglio venderlo, fare soldi. Tanto non ci crede che l’operaietto torrese Ciro Immobile possa davvero integrarsi nell’alta aristocrazia pallonara di Madama. Però non lo libererà così facilmente, almeno non come ha fatto qualche anno fa quando ne ha offerto a prezzo di saldo mezza proprietà. Ventidue milioni per un sogno, ventidue milioni di buone ragioni per lasciar che impalmi la tedesca con lo shatush. Tanto, qui in Italia, seguirebbe le orme di tanti capocannonieri, regolarmente sacrificati alla ragion impura degli affari dei procuratori sportivi…

@barbadilloit

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

La Salernitana si è salvata due volte in una sola stagione

23 Maggio 2022

StorieDi#Calcio. Aurelio Galli e “il pallone nella mia parrocchia”

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

Il Bari torna in B, una festa a lungo attesa

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

Chi è Trajkovski, giustiziere dell’Italia mancinista

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                                

Azzurre lontananze, tradizione on the road                                               

29 Giugno 2022
Destre. MuovitItalia 19: Meloni va a Catania da Pogliese e blinda l’alleanza con Musumeci

Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci

29 Giugno 2022
La morte di Yvan Colonna e le ragioni dell’indipendentismo della Corsica

Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà

29 Giugno 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Contro i falsi paladini del potere popolare
  • Guidobono su Gli Stati Generali della Scuola di Fratelli d’Italia: criticità e prospettive per la formazione italiana del futuro
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su I giovani e l’arte perduta dell’ozio ricreativo
  • Guidobono su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più