• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
martedì 26 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Tifo. Abbasso Tavecchio, viva Armandino: contro chi vuole zittire gli stadi

by Giovanni Vasso
18 Aprile 2015
in Sport/identità/passioni
0

armandino alla riscossaC’è un vecchio signore che s’è trovato a fare il capo della Federazione Giuoco Calcio. Una coroncina di capelli bianchi gli cinge la testa. La mano, in un gesto bonapartesco, si infila tra i bottoni della giacca in una posa seria e fiera che farebbe la felicità dei complottisti di tutte le latitudini. Guarda il mondo attraverso un paio di occhiali. Un mondo che ancora non lo conosce e del quale lui, pesce fuor d’acqua, ancora non conosce veramente tutte le regole. Evoca metafore esotiche, banane sbucciate e vivai sbertucciati. Lo chiamano razzista, per via di quell’Optì Pobà che conosce solo lui e che finisce per offendere tutti i ragazzetti di colore che le squadre italiane importano in quantità industriale dall’Africa. Poi, il colpo di genio per rifarsi una verginità professorale. Carlo Tavecchio, si chiama. E ha deciso di riabilitarsi capeggiando la rivolta delle rivolte: aboliamo gli striscioni allo stadio. E chi se ne frega se fino a tre giorni fa eravamo tutti Charlie.

C’è un corpulento signore che s’è trovato in mano le sorti della pedata italiana dopo il più grande disastro pallonaro italiano dalla Corea del ’66 e dalla Nuova Zelanda del 2010. Prima s’era trovato in mano un giocattolone tanto bello quanto pericoloso: la Società Sportiva Lazio. Ha raccolto i cocci, ha insegnato al calcio ancora ubriaco delle sette sorelle il significato della parola “rateizzazione”, ha costruito squadre al risparmio ma ha ottenuto, innegabilmente, dei risultati. Poi c’ha preso gusto a fare il salvatore della Patria e, con il cognato Marco Mezzaroma, ha rilevato la Salernitana riportandola in pochi anni dal baratro della D al sogno del ritorno in B. Claudio Lotito è stato il deus ex machina dell’elezione di Tavecchio alla Figc. L’ha difeso sempre da chi continua a notare come l’ex sindaco di Ponte Lambro non abbia le physique du role per recitare un ruolo così importante.

tavecchioDovrà parlargli, però, in merito a ‘sta questione degli striscioni. E dovrà farlo bene. Tavecchio, che non è proprio un raffinato sofista, mette tutto dentro un calderone. Come fan tutti, in fondo. Lotito, che invece rivendica formazione classica, non potrà che tirargli le orecchie. A parte la confusione lessicale e concettuale, di fondo, tra strumento e messaggio (sarebbe serio proporre la cancellazione dei social network per evitare il proselitismo jihadista?) vietare gli striscioni vuol dire chiudere la bocca a chi va allo stadio. E tutti vanno allo stadio per farsi sentire. Chi va in curva a cantare e sostenere, chi nei distinti a smadonnare e ricordare vecchie formazioni che non torneranno mai più, chi in tribuna a lanciare indicazioni tecnico-tattiche e a lamentarsi del calcio di oggi. Lo stadio è un porto,che dovrebbe libero nell’ovvio rispetto della legge e del buon senso. Da sempre sulle gradinate, tra le poltroncine o sugli scaloni ci si sorprende a litigare sulle qualità del proprio mediano e spernacchiare il centravanti degli altri.

Quando sarà reato dare del cornuto all’arbitro, cioè tra pochissimo, allo stadio non ci andrà più nessuno. Resteranno solo gli scalmanati veri, quelli che non avrebbero comunque nulla da perdere e che farebbero casino anche alla Bocciofila e i titolari dei biglietti omaggio. Alle partite andranno solo i turisti del calcio. Nelle serie minori, perciò, il pallone scomparirà. Chi si imbarcherebbe mai dal Giappone per assistere a Novara-Monza?

Un’ultima annotazione, poi, il signor Lotito dovrà pur farla presente al buon Tavecchio. All’Arechi di Salerno, dove lui spesso e volentieri si fa vedere, di striscioni se ne vedono tanti. Sia dalla Curva Sud dei padroni di casa che dai settori ospiti. Il campionato, che sta quasi spirando, ha visto alternarsi e incrociarsi nell’impianto salernitano tante squadre e tifoserie. Alcune gemellate, amiche e altre acerrime rivali. Tra salernitani e irriducibili avversari, come da sempre accade, sono volati improperi e sfottò. Per ottanta minuti a partita, non per novanta.

Perché, di solito all’inizio del secondo tempo, anche i “nemici” più agguerriti hanno sempre esposto – tra gli applausi – lo striscione “Armandino non mollare”, dedicato al bimbo che con un coraggio da gladiatore sta combattendo la battaglia della vita.  Secondo i desiderata veementi espressi sugli striscioni da Tavecchio nessuno dovrà più manifestare solidarietà e sostegno alla lotta del piccolo salernitano. Lotito, che sarà anche bottegaio ma è pure uomo di mondo, lo fermi finchè è in tempo.

Fare ammuina indossando parrucconi di sobria alterigia è facile. Fare (e dire) la cosa giusta, evidentemente non lo è.

@barbadilloit

@giovannivasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: armandinocurveSalernitanastriscionitavecchio

Related Posts

Marvin Vettori, il sogno italiano combatte nelle gabbie dell’Ufc

Marvin Vettori, il sogno italiano combatte nelle gabbie dell’Ufc

25 Gennaio 2021
Tanti auguri ad Adrian Mutu, il Diamante di Romania che fece sognare Firenze

Tanti auguri ad Adrian Mutu, il Diamante di Romania che fece sognare Firenze

8 Gennaio 2021

L’aereo della Lazio adesso fa infuriare anche i tifosi della Salernitana

Formula 1. Al Gp di Abu Dhabi, Verstappen e Red Bull si prendono l’ultima gara dell’anno

Formula 1. Vettel saluta la Ferrari: è la fine di un’era

Addio a Paolo Pablito Rossi, eroe degli azzurri di Spagna ’82, patriota e campione gentile

Capolavoro Juve, al Camp Nou surclassato il Barcellona

Libri. “Football” di Desiderio, il calcio come inno e pratica della libertà

Formula 1. A Sakhir la prima vittoria in carriera di Sergio Perez

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

La Forza della Poesia. Leonardo Sinisgalli e l’incontro-scontro natura-tecnologia

Taccuino. Renzi ha sgonfiato le gomme al premier Conte. Domani si dimette e sale al Colle

25 Gennaio 2021
Anniversari. Alberto Sordi icona di quell’italianità popolare, sognatrice e maldestra

Giornale di Bordo. Ma ce lo siamo davvero meritato, un grande attore come Alberto Sordi?

25 Gennaio 2021
Marvin Vettori, il sogno italiano combatte nelle gabbie dell’Ufc

Marvin Vettori, il sogno italiano combatte nelle gabbie dell’Ufc

25 Gennaio 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Gramsci e le radici antipopolari del trasformismo
  • Guidobono su Gramsci e le radici antipopolari del trasformismo
  • Guidobono su Fare i conti con Pierre Drieu La Rochelle riscoprendo la sua estrema energia
  • sandro su Fare i conti con Pierre Drieu La Rochelle riscoprendo la sua estrema energia
  • Guidobono su Destre. Leonardi: “Alla liquidità del nostro tempo bisogna rispondere con la solidità delle idee”
  • Guidobono su Alain de Benoist: “Questo tempo esalta gli eroi uccisi, non quelli vittoriosi”
  • Guidobono su 1920-2020. Villa Museo Alberto Sordi, il centenario e il mito antimoderno

with by Alessandro Mignogna

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più