• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 21 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

StoriediCalcio. Il coraggio del piccolo Armandino unisce le curve di mezza Italia

by Mario De Fazio
17 Novembre 2014
in Sport/identità/passioni
0

armandino alla riscossaLa migliore coreografia è il suo sguardo. Sei anni, una malattia cattiva da combattere e un cuore grande quanto un sorriso che regala speranza. Un piccolo ultras che nel cuore ha la Salernitana e che una città e una curva hanno adottato per regalare un esempio – piccolo come lui, grande come il coraggio di chi non s’arrende – a chi incrocia quegli occhioni pieni di luce e speranza. C’è poco da fingersi duri, quando si guarda anche solo una foto di Armandino De Sio, un figlio del Sud che, per curarsi, il Sud deve lasciare. Ma che camminando a testa alta in una vita troppo presto difficile, ha trovato tanti compagni di strada a sostenerlo.

Armandino lotta contro il sarcoma di Ewing, una rara malattia che colpisce le ossa. Una prova difficile da superare. Ma da qualche settimana questo piccolo guerriero non ha solo due genitori che l’adorano disposti a combattere. Ma anche una città, la curva Sud Siberiano di Salerno e altre decine di gradinate d’Italia che – con un piccolo aiuto economico o anche solo un coro o un pensiero – sono diventate falangi di speranza. La storia del piccolo Armandino è stata raccontata dai media salernitani ma presto è divenuto un racconto condiviso che rimbalza per mezza Italia grazie alla solidarietà mostrata da centinaia di ultras. “Libero e vero pur con tutte le sue contraddizioni”, il mondo ultras ha smontato per l’ennesima volta i pregiudizi di chi si arroga il diritto del bene e del giusto, spesso senza conoscere ma sempre giudicando.

Armandino 1Tutto è partito da Salerno. Da quella Curva Sud che, se i campionati si giocassero in base al tifo, porterebbe i granata del Sud a lottare per un posto in Champions. Perché si può dire tutto dei “pisciaiuol” ma non che non siano generosi, passionali e con un legame per la propria terra che fa specie, in tempi di globalismi senza identità. Tutto è partito da Salerno e da quella curva. Quando Armandino era solo un angelo che guardava il prato dello stadio con il nome da principe da chissà quale tribuna. “Io e mio marito ci siamo conosciuti all’Arechi – ha raccontato al quotidiano Metropolis la madre Samantha -. Era il 1994, l’anno della promozione in serie B e di quella squadra meravigliosa di Delio Rossi. Il colpo di fulmine scoccò in Curva Sud”.  

Ce l’ha nel sangue, la “mentalità”, questo bimbo che a sei anni può insegnare a chiunque cosa significhi non mollare mai. E la risposta della curva e della gente di Salerno non si è fatta attendere. Raccolta fondi, un gruppo Facebook, migliaia di sciarpe realizzate e vendute con una frase che, nella gara casalinga con il Lecce, è divenuta una coreografia che ha abbracciato tutto il settore più caldo della torcida granata: “Armandino alla riscossa”. Piano piano, con la lentezza inesorabile del mare, la storia del piccolo salernitano è arrivata a bagnare lembi di lidi lontani. Terre fertili di una solidarietà mai buonista ma che brucia sulla pelle di chi non si rassegna alle ingiustizie. E così tante tifoserie hanno deciso di esporre striscioni o mobilitarsi raccogliendo risorse per aiutare Armandino nella sua battaglia. Non solo tifoserie gemellate – come Bari, Reggio Calabria, Brescia, Monopoli – ma anche da curve “nemiche” sono piovuti abbracci. Da Caserta, Avellino, Nocera e da decine e decine di altre tifoserie – impossibile elencarle tutte – è arrivato il coro di ragazzi che in quegli occhioni che sprigionano energia si sono specchiati fino a sentirsi parte di un tutto, legati da valori che non sopportano neanche i legacci di quei colori tanto amati.

E’ qui la chiave che il moralismo dei perbenisti non coglierà mai. Perché la storia di Armandino è la testimonianza di legami che chi non è mai stato in una curva fa fatica a comprendere. Avranno mille difetti, questi ultras dipinti sempre come brutti, sporchi e cattivi. Ma spesso è più facile avvicinarsi all’autentico, nel bene e nel male, in una curva che in un posto di lavoro, in un centro commerciale, in un locale, in qualsiasi luogo dove i rapporti tra le persone a volte sono retrocessi a tragicommedie da recitare a soggetto, in un sistema in cui anche i sentimenti sono declassati a oggetti di consumo.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=BW1w4OUfiBg[/youtube]

 

Alla fine dell’ultima partita casalinga della Salernitana, Armandino ha fatto il giro del campo con la manina stretta in quella del capitano, Manolo Pestrin. Poi è entrato in curva Sud e ha anche lanciato qualche coro subito ripreso dai sostenitori del cavalluccio marino. Perché uno dei principi degli ultras è che le gerarchie si stabiliscono con gli esempi. E in quella magnifica coreografia che sono gli occhioni di un piccolo guerriero, c’è il segreto di chi, dinanzi agli ostacoli della vita, ha la forza tranquilla di un mare che non conosce resa.

Chi volesse dare una mano alla famiglia di Armandino può farlo con un piccolo aiuto. IBAN: IT53M0100576090000000001369 BNL Battipaglia, intestato a Samantha Maglio (la madre)

@barbadilloit 

@mariodefazio

Mario De Fazio

Mario De Fazio

Mario De Fazio su Barbadillo.it

Related Posts

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”

19 Aprile 2021
La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

La Roma come l’Araba Fenice raggiunge le semifinali di Europa League

18 Aprile 2021

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

Elisabetta II, il principe Filippo e l’idea moderna della monarchia

21 Aprile 2021
Formula 1. Promossi e bocciati dopo il gran premio di Imola

Formula 1. Promossi e bocciati dopo il gran premio di Imola

20 Aprile 2021
“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

“La Valle Oscura”, un’occasione persa per la critica alla Silicon Valley

20 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Neville (ex McUnited): “La Super League? Mi disgusta. Una scelta di avarizia”
  • Marco su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Gallarò su L’eredità culturale e politica della Rivista di studi corporativi
  • Guidobono su Arriva la SuperLega, ovvero se i grandi club se ne vanno col pallone (e col malloppo)
  • Guidobono su L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto
  • Guidobono su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Enrico Nistri su Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più