• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 16 Aprile 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Euro2016. Albania corsara in Portogallo: fin dove oseranno le Aquile di De Biasi?

by Giovanni Vasso
9 Settembre 2014
in Sport/identità/passioni
0

tifoseria albaniaBekim Balaj, chi era costui?L’insospettabile Albania di Gianni De Biasi schianta, davanti al pubblico lusitano, il Portogallo dei sospiri, più malinconico del fado di Amalia Rodrigues. Uno a zero e l’Aquila Bicipite può sognare di lasciare, finalmente, il segno nel calcio che conta. E’ la vittoria degli albanesi in terra iberica a rappresentare il risultato più inatteso del primissimo turno delle qualificazioni per gli Europei che si terranno nel 2016. Tirana può sognare? Ai posteri, anzi ai prossimi (Danimarca e derby balcanico-adriatico contro la Serbia) l’ardua sentenza.

IL DELITTO PERFETTO. I calciatori shqipetari hanno studiato a fondo la partita. Erano almeno due mesi che De Biasi li tartassava, pregando tutti di guardare e riguardare i dvd sugli avversari che aveva messo loro a disposizione. Crediamoci, aveva detto loro. “We Believe” che ricorda “Yes, we can” di Obama. La lezione, però, gli albanesi l’hanno imparata e applicata alla perfezione. Ad Alveiro, davanti a 23mila persone accorse allo stadio per assistere alla rinascita portoghese dopo la figuraccia mondiale, i Kuq e Zinjte  hanno interpretato una gara solida, senza sbavature, estremamente pragmatica. Catenaccio, attenzione e furbizia. Appena due tiri (contro i 19 portoghesi) e tutti in porta, uno in fondo al sacco. Al 52esimo Roshi crossa al centro e Balaj insacca con una pregevole semi-giravolta da Cobra dell’area di rigore. Poi più nulla, tranne la sterile reazione dei padroni di casa. Senza la superstar Cristiano Ronaldo, i lusitani non mordono. Ma, di sicuro, l’Albania di De Biasi – sulla carta – non sembrava poter competere con il Portogallo.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=HRII0L0_5I8[/youtube]

LÀ, DOVE OSANO LE AQUILE. Il calcio albanese sembra pronto al salto di qualità. Anni passati a rincorrere, a far da squadra-materasso sia a livello nazionale che di club nelle competizioni europee, che ora l’Albania vuole (e forse può) lasciarsi alle spalle. Dall’Italia è arrivato, tempo fa, Gianni De Biasi che ha dato un’impronta più moderna alla pedata tardo-rinascimentale che ancora si praticava sull’altra sponda del canale di Otranto. In Italia (e in Germania) giocano tantissimi ragazzi albanesi che sognano di imporsi. Il solco è stato tracciato da due attaccanti, Erjon Bogdani (che conserva il titolo di capocannoniere in nazionale) e, soprattutto, Ighli Tare, attuale braccio destro di Claudio Lotito alla Lazio e attento osservatore del calcio albanese che ha portato a Formello gente di tutto rispetto. A Tirana, ora, si sogna il ciclo e il riscatto. Tutti, in Europa, adesso si chiedono fin dove saranno capaci di osare le Aquile di De Biasi. 

@barbadilloit

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: albaniacalciode biasieuro2016portogallouefa

Related Posts

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

Fino alla Fine. Lo strabismo del designatore Rizzoli e Inter-Milan con il “mal di Maresca”

13 Aprile 2021
Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

Vettori domina Holland e punta la cintura Ufc: “Adesso voglio Adesanya”

12 Aprile 2021

Ibra pensa al futuro e al cinema: parteciperà al nuovo film di Asterix

Volare sugli stadi, la bellezza dove (e quando) non te la aspetti

Se l’Isola dei Famosi celebra l’eterna giovinezza di Paul Gascoigne

Mbappé un marziano nella neve: il Psg passa nella bufera di Monaco

Roma mangia-allenatori ma il peso della storia non può gravare (solo) sui tecnici

Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

Il trionfo della Ternana schiacciasassi della C, una squadra “mai vista”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La monarchia inglese ha superato tutto, reggerà anche le recite di Meghan

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

L’automobile e noi, storia (breve) dell’evoluzione di un rapporto

15 Aprile 2021
Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

Georges Bernanos, un uomo libero tra male e grazia divina

15 Aprile 2021
Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

Irlanda del Nord. Non cessano i disordini, alta tensione a Belfast

15 Aprile 2021

Ultimi commenti

  • Valter Ameglio su Manuela Lamberti: “Per (a destra) c’è bisogno di attrezzare un Arsenale delle Idee”
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Enrico Nistri su 150 anni fa nasceva Guglielmo Ferrero (il geniale genero di Cesare Lombroso)
  • Fernando su Giornale di Bordo. A chi fa paura il generale (Figliuolo) con la penna bianca?
  • Enrico Nistri su L’antiliberismo di Papa Francesco
  • Guidobono su Formula 1. Il circus arriva a Imola: c’è vita (oltre) Hamilton e Verstappen?

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più