Così gli italiani hanno scritto (anche) la grande storia del Portogallo/1
Le scoperte geografiche e la vocazione marinara del regno di Lisbona, il decisivo contributo italiano per la nascita di una ...
Le scoperte geografiche e la vocazione marinara del regno di Lisbona, il decisivo contributo italiano per la nascita di una ...
L'ossessione di sincretizzare il pensiero orientale con l'ellenismo e la cristianità nell'opera di un grande genio portoghese
I due giganti del calcio lusitano: due carriere troppo diverse consumate in ere calcistiche imparagonabili, l'una tutta in patria l'altra ...
Una cultura che sfugge all’inquietudine e non si confronta con il negativo, il male, non solo si chiude in se ...
Esce per Oaks la biografia del politico portoghese scritta da Jacques Ploncard d'Assac
Le vicende internazionali e "politiche" della musica lusitana per eccellenza: trionfo, consacrazione e declino del "fado"
Da Lisbona fino al nord del Portogallo: genesi di una musica che si è fatta anima di un popolo
Alla scoperta della musica popolare lusitana, un tesoro di cultura e umanità nel cuore d'Europa. Prima parte.
Un focus del professor Brunello De Cusatis dedicato allo scrittore portoghese, tra i più grandi del Novecento
Eugenio De Andrade «In verità, egli nega dove altri affermano, svela quello che altri nascondono, osa ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom