• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Azzurro Mondiale. Corea Nuova Zelanda Costa Rica: l’Italia che affonda con le ‘piccole’

by Giovanni Vasso
20 Giugno 2014
in Sport/identità/passioni
0

Schermata 2014-06-20 a 22.03.43Oggi la Costa Rica, ieri la Nuova Zelanda, l’altro ieri la Corea del Nord. L’altro ieri Pak Doo-Ik, ieri il bunker (?) dei kiwi, oggi tale Ruiz. Anzi: Bryan Ruiz, 29 anni, attaccante in forza al Fulham, girato in prestito al Psv Eindhoven. La tradizione italica è ampiamente rispettata: contro le ‘piccole’ diventiamo inconsistenti, fanfaroni e irritanti. Gli azzurri visti contro l’Inghilterra si sono praticamente sciolti davanti ai Ticos. Con l’Uruguay sarà difficilissima. E se gioca Suarez…

TIQUITACA? HARAKIRI! Il secondo tempo di Costa Rica-Italia rimarrà nella storia. Passaggi, passaggetti, reticoli telefonati, lanci lunghi alle punte in perenne fuorigioco. Tentativi (penosi) di sfondare al centro. Sempre i soliti due-tre schemi, inutili e frustranti soltanto da vedere. Il fortino costaricense non traballa mai. Chiellini è un pericolo per sè e per gli altri (colleghi della difesa), Barzagli gira a vuoto, Abate subisce la velocità delle punte centroamericane. Pirlo ci prova ma non è davvero ispirato, De Rossi si uniforma al grigiore generale. Thiago Motta è sceso davvero in campo o è rimasto per tutti i novanta minuti nello spogliatoio? Dell’attacco, inutile parlarne. Balotelli si sforza e si mangia l’impossibile. Il valzer delle mezze punte, centrocampisti offensivi, trequartisti mascherati, manda in bambola soltanto la nostra stessa Nazionale. Passaggi, passaggetti, lanci lunghi. Ma se non va più nemmeno il tiquitaca della Spagna, perchè dovrebbe funzionare quello di don Abbondio Prandelli?

PRANDELLI, CATENACCIO. Che sia l’Italia a prendere gol in contropiede, contro la Costa Rica, ci sta pure. Ma che non riesca più a rimontare è grave, gravissimo. Adesso ci aspetta l’Uruguay. Che ha ritrovato Luis Suarez, un campione vero, abituato ad azzannare (e non solo metaforicamente…) tutti coloro che gli si parano davanti. Con questa difesa in bambola perenne, El Pistolero scaricherà pallettoni e pallettoni contro la porta di Gigi Buffon o di chi ne farà le veci. Catenaccio. Il bel gioco si fa se puoi contare su una bella squadra. La Costa Rica ha dimostrato come questa Nazionale non è che grondi di talento. Contro l’Inghilterra, il catenaccio ha pagato. E bene. Se poi, posando gli alambicchi da apprendista stregone, il ct Prandelli si degni di schierare una bella difesa a tre, dato che Chiellini, Barzagli e Bonucci non sanno giocare a quattro…

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: brasilecostaricaitaliamondialiprandelli

Related Posts

StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

5 Marzo 2023
Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

Storiedi#Calcio. Addio a Vito Chimenti il bomber della “bicicletta”

30 Gennaio 2023

FormulaUno. Il talento inespresso di Jan Magnussen

StorieDi#Calcio. Addio al bomber brasiliano Roberto Dinamite, una vita per il gol

CalcioAmarcord. Pier Paolo Scarrone (il vice Rivera) si racconta

Calcio e identità. Cheddira (nato in Italia) preferisce le sue radici marocchine

Pelè semplicemente il re del calcio

Lasciate in pace Maradona. Basta con i paragoni (da Messi a Kvara)

Mihajlovic è carattere, scarpe, tradizione

Più letti

  • L’intervista. Cabona: “Sigonella? Craxi con ‘no’ alle ingerenze Usa voleva chiudere il dopoguerra italiano”

    Viaggi&Patrie/10. Cabona: “Ma non abbiate lo sguardo dei neo-colonizzatori, dei maestrini dell’Occidente”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “La questione identitaria e la modernità”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • StorieDi#Calcio. Pietro Michesi il romano de Roma che castigò la Lazio (col Catanzaro)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giornale di bordo. Fenomenologia di Elly Schlein (farà del Pd un partito radicale di massa)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Elly Schlein e il retroterra dell’ideologia marxista

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù

Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù

21 Marzo 2023
Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati

21 Marzo 2023
Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa

21 Marzo 2023

Ultimi commenti

  • Guidobono su Quarant’anni dopo i Verdi (in Italia) non sono mai decollati
  • Guidobono su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • Gallaro' su Giorgia Meloni al congresso Cgil: l’attenzione al lavoro cardine della destra sociale
  • Guidobono su F1. Ferrari di male in peggio nel solito trionfo Red Bull
  • Guidobono su Le lacune delle forze armate del Regno Unito e le critiche Usa
  • Guidobono su Focus (di M.Lavezzo). Il mandato per Putin: la corte penale internazionale ovvero le disavventure della virtù
  • pasquale ciaccio su Alain de Benoist: “Distinguere l’Ue dall’Europa e sognare un Nomos della terra multipolare”

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più