• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 6 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Scritti

Mondiali. Stanotte tocca all’ospedale Italia: la perfida gabbia di Albione

by Enrico Albertosi
14 Giugno 2014
in Scritti, Sport/identità/passioni
0

Schermata 2014-06-02 a 18.42.32Stanotte l’Italia affronta l’Inghilterra nell’esordio mondiale. La nazionale è alle prese con l’infermiera trasformatasi in un vero e proprio lazzaretto. Dalli all’untorello, Prandelli che invoca benedizioni transoceaniche mentre, in un altro girone, il Ghana s’è già garantito l’appoggio delle forze oscure sollecitate dal potente Stregone del Mercoledì. Ma stanotte c’è l‘Inghilterra di Roy Hodgson, in cerca di (più) di una rivincita.

OSPEDALE AZZURRO. Prandelli voleva schierare una formazione in grado di cambiare modulo, pelle e mentalità a seconda delle fasi della partita, sarà costretto a centellinare presenze e uomini in campo. Sfiga o preparazione sbagliata? Fatto sta che si ferma pure Gigi Buffon e che, per la difesa a quattro, il ct deve rinunciare a Leonardo Bonucci schierando Gabriel Paletta e Andrea Barzagli. Sulla fascia un’altra scelta obbligata: senza De Sciglio e con Abate ancora al di sotto di ogni parametro accettabile, ci saranno il randellatore Chiellini e il carneade Darmian. Poi, un’algoritmo inintellegibile di numeri e trattini. Pare il codice binario. 4-1-4-1 o 4-1-3-1-1. Certo è che ci si affiderà al genio imbronciato di Andrea Pirlo. Con il generalissimo Pirlo anche il suo attendente al pezzo: Marco Verratti, artigliere e geometra del rettangolo verde. Avanti Balotelli l’ha già spuntata su Immobile, dietro di lui Candreva, Marchisio e De Rossi. E speriamo che la Croce Rossa non debba interferire più con i piani azzurri.

LA PERFIDA GABBIA DI ALBIONE. L’Inter c’entra sempre. Hodgson l’ha allenata, con risultati altalenanti. Prima di lui c’era Corrado Orrico, indimenticabile (quanto sfortunato) Profeta della Gabbia. Forse in omaggio ai suoi trascorsi nerazzurri, il ct di Sua Maestà Britannica annuncia la volontà di rinchiudervi dentro il buon Pirlo. Dall’altra parte della Manica, però, non è che siano tutti ottimisti. Ad onor del vero, però, va detto che la squadra c’è ed è di tutto rispetto. A centrocampo c’è il monumentale Steven Gerrard, capitano dei Tre Leoni.  Wayne Rooney a galleggiare sulla trequarti e in avanti Daniel Sturridge, enfant prodige del Liverpool. Non è l’unico ragazzino malefico dal quale gli azzurri dovranno guardarsi: c’è l’altro Red Sterling (che però potrebbe cedere il posto al più esperto Lallana) e la giovane colonna difensiva del Chelsea, Cahill (da non confondere con il redivivo bomber dell’Australia che ha rifilato il gol della bandiera al Cile). Hodgson potrebbe azzardare uno scolastico 4-2-3-1 camuffato da 4-3-3 e tenere Lampard in panchina facendo spazio a Henderson. Tra i pali Hart.

Enrico Albertosi

Enrico Albertosi

Enrico Albertosi su Barbadillo.it

Tags: balotellibrasilefifahodgsoninghilterraitaliamondialiprandelli

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
I 90 anni di Jean-Louis Trintignant tra successi tragedie donne e motori

Addio a Jean-Louis Trintignant, mostro sacro del cinema internazionale

19 Giugno 2022

Bardella, Rigault e i dissidi della giovane destra francese

La traduzione letteraria: un’arte conflittuale\2

Storia. La dottrina del fascismo e gli altri documenti ufficiali di Benito Mussolini

Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

Destre. Addio a Ferdinando Signorelli: epiche le battaglie per la libertà del fratello Paolo

Labirinto Stasi e il Grande Fratello nella Germania dell’Est

Formula 1. Verstappen conquista Miami davanti alle Ferrari

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

Alberi e la storia, un nuovo approccio al reale

5 Luglio 2022
Gin&Noir. “Ho ucciso Enrico Mattei”: la ricostruzione romanzata della morte del tycoon patriottico

Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana

5 Luglio 2022
Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

Segnalibro. L’Antichità, la decadenza, la democrazia e il “cretinismo parlamentare”

4 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna
  • Guidobono su Enrico Mattei l’uomo della rinascita (energetica) italiana
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Alleanza atlantica tra luci ombre e servilismo
  • Guidobono su Formula 1. La prima di Sainz al Gran Premio di Gran Bretagna

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più