L’emergere e l’affermarsi del sovranismo hanno sollecitato una riflessione più approfondita sull’Europa e la dialettica con le nazioni
Read moreLa provocazione del ministro della Cultura è la verità di alcuni degli autori più illustri della cultura italiana, da Giovan...
Read moreLa querelle oltre la Manica sulla diffusione di patologie legate ai celebri dromedari
Read moreLe riflessioni di Sandro Marano, ecologista, esponente di spicco dell'associazione "Fare Verde", su una enciclica del papa emerito Ratzinger
Read moreA cent'anni dall'insurrezione Altaforte pubblica "1922. La mia marcia" di Mussolini. Documenti storici per comprendere lo spirito dell'epoca
Read moreLuni pubblica "Mishima. un enigma in cinque atti" di Danilo Breschi, sulla sua visione del mondo e la sua letteratura
Read moreRitorna in libreria il saggio sulle ricerche culturali del giornalista e scrittore, presidente della Fondazione Evola
Read morePubblichiamo il resoconto del convegno internazionale promosso dalla rivista-think tank a Roma
Read moreLa Fondazione ha il compito di promuovere opere cinematografiche, audiovisive e pubblicitarie italiane ed estere in Basilicata
Read moreLa vittoria al Gp di Suzuka porta l'olandese a conquistare matematicamente il titolo iridato
Read more“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom