• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
venerdì 1 Luglio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Coppa Italia. Salernitana in campo con maglia per ricordare Di Bartolomei

by Giovanni Vasso
14 Aprile 2014
in Sport/identità/passioni
1

Agostino-Di-BartolomeiUna maglietta celebrativa per ricordare il grande Agostino Di Bartolomei: la Salernitana disputerà la finale della Coppa Italia di Serie C indossando una casacca che ricalca fedelmente quella indossata dall’indimenticabile ex Roma, Milan e Cesena, nell’anno in cui condusse i granata campani alla promozione in Serie B prima di appendere le scarpette al chiodo. Era il 1990.

LA GRANDE ASSENZA. L’iniziativa della Salernitana, l’ultima squadra con la quale Di Bartolomei ha giocato, è un tributo a vent’anni dalla morte del calciatore che ha scritto la storia della Roma, del Milan e del calcio nazionale. Era il 30 maggio del 1994 quando decise di farla finita. Oggi, vent’anni dopo, ai tempi di Mauro Icardi e Mario Balotelli, ancora si piange la scomparsa di un uomo vero, di valori e di sport. La cui parabola personale, una volta lasciato il rutilante mondo del calcio, ha ispirato persino il cinema armando la fantasia di Paolo Sorrentino e scatenando l’estro di Toni Servillo che, ne “L’Uomo in più”, hanno ripercorso il vuoto del mondo del calcio e il dolore di chi l’ha vissuto incarnandone i valori e rifiutando i compromessi che con lo sport non c’entrano proprio nulla. Un uomo troppo grande per poter sopravvivere nella vana pochezza di un mondo che non lo meritava. La Grande Bellezza, come Jep Gambardella, non l’ha trovata nemmeno lui.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=T55x6G89msQ[/youtube]

[youtube]Insert video URL or ID here[/youtube][youtube]Insert video URL or ID here[/youtube][youtube]Insert video URL or ID here[/youtube][youtube]Insert video URL or ID here[/youtube][youtube]Insert video URL or ID here[/youtube][youtube]Insert video URL or ID here[/youtube]

maglia-1024x512GUIDACI ANCORA AGO. Questo fu lo striscione che i tifosi della Salernitana srotolarono all’indomani della notizia del tragico suicidio di Di Bartolomei. Oggi la società non vuole affievolirne il ricordo. In un comunicato ufficiale dei patron Claudio Lotito e Marco Mezzaroma si legge: «La scelta di far giocare la squadra con questa maglia, in occasione di una gara storica come la finale di Coppa, ci è sembrato il giusto modo per onorare e ricordare al meglio Agostino Di Bartolomei, indimenticato capitano della Salernitana, a venti anni dalla scomparsa. Da sempre attenti e sensibili alla storia della Salernitana, non potevamo prescindere da una figura così centrale nella storia del club granata, un professionista encomiabile dagli straordinari valori morali».

@barbadilloit

 

 

 

 

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso

Giovanni Vasso su Barbadillo.it

Tags: CoppaDi BartolomeiitaliaSalernitana

Related Posts

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

Storie di#Calcio. Pienti, il più bel sinistro della serie A negli anni sessanta

28 Giugno 2022
StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro

Addio a Piero Vassallo intellettuale (cattolico) fuori dal coro

1 Luglio 2022
L’intervento (di C.Fidanza). Fratelli d’Italia in Parlamento come opposizione dannunziana

Giornale di Bordo. L’ingiusta persecuzione di Carlo Fidanza

1 Luglio 2022
Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani

Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani

1 Luglio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Rigodon. La Variante Dc ovvero il sogno erotico di tutti i democristiani
  • Guidobono su Sicilia. Dopo il flop a Verona, alta tensione su Musumeci
  • Guidobono su Segnalibro. La Corsica, isola senza frontiere e senza alcuna autonomia e libertà
  • Guidobono su La sfida in edicola dell’Identità (diretta da Alessandro Sansoni)
  • Guidobono su L’Ucraina e il fuoco sotto “le Braci”
  • Fernando su Ucraina. Il triangolo che esclude l’Europa, impoverita dalle sue sanzioni
  • Guidobono su Focus. Da “Arkanovi Tigrovi” a “Azov”: nell’Est il fattore etnico conta più dell’ideologia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più