• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
lunedì 8 Agosto 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Musica

Musica. I Radiodervish lanciano “Cuore meridiano”: “Cantiamo i Beatles in arabo”

by Michela Ventrella
9 Gennaio 2014
in Musica
0

radio-slide-news2Cantare e suonare le proprie canzoni del cuore, quelle con cui si è cresciuti, che hanno fatto da colonna sonora a momenti della propria vita è una tentazione a cui non si può resistere, soprattutto se si è musicisti di professione come Nabil Salameh e Michele Lobaccaro. I Radiodervish sono al lavoro su un nuovo progetto musicale dal titolo “Cuore meridiano”, uno spettacolo live che viaggia attraverso la musica di grandi autori italiani e internazionali. Un’antologia di canzoni che scava anche nella memoria collettiva, da Franco Battiato passando per Fabrizio De Andrè sino ai Beatles e che i Radiodervish rileggeranno secondo il loro personalissimo stile saltando a piè pari ogni confine linguistico. “Riproponiamo in chiave meridiana gli autori che ci hanno ispirato e formato anche dai nostri primi approcci alla musica” racconta Nabil, voce della band etnopop, di origini palestinesi. “Cuore meridiano” debutta sabato 11 gennaio alle Officine Cantelmo di Lecce (ore 22, ingresso 10 euro) dove i due musicisti saranno accompagnati da Andrea Senatore (elettronica) e Riccardo Laganà (percussioni).

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=xzpqnvITqNQ[/youtube]

Nabil come è nato questo progetto?
“Io e Michele abbiamo scoperto che ci sono parecchi cantautori comuni che hanno segnato il nostro percorso, nonostante io sia vissuto dall’altra parte del Mediterraneo; così in maniera molto naturale li abbiamo messi insieme, scegliendo i brani che ci sono sembrati più significativi. Un percorso musicale che parte dall’Italia, passa dalle sponde dell’Algeria e della Grecia sino ad arrivare in Francia e in Inghilterra”.
Ci può dare qualche anticipazione sulla scaletta?
“Tra i brani di De André abbiamo scelto “Sidùn” dall’album in genovese “Creuza de mä” (1984), che parla della città di Sidone, teatro allora (come oggi) di ripetuti massacri durante la guerra civile che sconvolse il Libano. Continuiamo con “L’ombra della luce” di Battiato e proponiamo un altro Modugno con “Dio, come ti amo”. Arriviamo sulle sponde dell’Algeria con Idir, per poi passare attraverso la scuola egiziana e libanese e approdare al francese con Maxime Le Forestier e Georges Moustaki, cantautore greco, nato ad Alessandria d’Egitto, naturalizzato francese, scomparso proprio qualche mese fa .
E per quanto riguarda i Beatles?
“Stiamo sperimentando una cosa molto curiosa: li canteremo per la prima volta in arabo. Le loro canzoni sono le prime che ho strimpellato con la mia chitarra, loro sono stati anche i precursori di una musica che sconfinava verso altre culture per cui non potevamo resistere a questo esperimento. Sabato vedremo come reagisce il pubblico”.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=8riPgvah47E[/youtube]
“Cuore meridiano” è destinato a rimanere solo uno spettacolo live?
“E’ un working progress, man mano che proviamo nascono nuove idee, come l’ultima intuizione di cantare i Beatles in arabo, comunque stiamo seriamente valutando di incidere questo lavoro a cui parteciperà anche Alessandro Pipino”.
Intanto continua anche il tour del vostro ultimo album “Human”, distribuito da Sony Music.
“Certo, il 23 gennaio saremo allo Showville di Bari per suonare gli inediti di “Human”, in cui abbiamo riassunto storie, pensieri ed emozioni ispirate a quest’epoca di crisi e quindi di grande opportunità. Qualche giorno dopo, il 30 gennaio, invece, li riproponiamo all’auditorium Parco della musica di Roma”.

 

* dal Corriere del Mezzogiorno

@barbadilloit

Michela Ventrella

Michela Ventrella

Michela Ventrella su Barbadillo.it

Related Posts

Il ricordo di Richard Benson. E alla fine Dio l’ha baciato freddo sul serio…

Il ricordo di Richard Benson. E alla fine Dio l’ha baciato freddo sul serio…

12 Maggio 2022
La rivincita del vinile (che supera in vendite i cd)

La rivincita del vinile (che supera in vendite i cd)

1 Luglio 2021

Claudio Baglioni e “Lo stupore mozzafiato di una storia magica”

Ira, il nuovo disco (sorprendente) di Iosonouncane

Quanto ci manca Rino Gaetano, menestrello d’Italia e figlio del Sud

Venti frammenti di note e bellezza nella Battiato Platz

Franco Battiato e la Tradizione che si fa pop

Addio, Franco Battiato un genio che brilla da Segesta a New York

Addio a Battiato, il Maestro che ha influenzato (anche) chi non può comprenderlo

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Statistiche. Tutti i colori delle maglie del calcio italiano: prevale il rosso

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Dove va Fratelli d’Italia tra von Hayek e Benedetto XVI

Le elezioni, la Meloni e la metafora del ciclismo al Vigorelli

8 Agosto 2022
La proposta. Una nuova assemblea costituente per una Italia con un governo decisionista

La sfida presidenzialista e federalista

8 Agosto 2022
Focus. Il M5S (tra tanti errori) ha cancellato il duopolio Pd-Berlusconi

La crisi del M5S: la fine dei miracolati

7 Agosto 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Ferna su Calenda è più furbo dei sondaggisti: il grande centro non esiste
  • Guidobono su La crisi del M5S: la fine dei miracolati
  • Massimo Lavezzo Cassinelli su Russia-Ucraina. Riflessioni dopo oltre 5 mesi di conflitto
  • Valter Ameglio su “Trent’anni e un giorno” di Fabio Granata e Peppe Nanni e il dovere della memoria. Un estratto
  • Guidobono su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio
  • paleolibertario su Segnalibro. Testimoni della decadenza da Aristotele a Ovidio

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più