La Cineteca di Lione ricorda l’età d’oro del cinema italiano
La retrospettiva rivaluta il Blasetti postbellico, la comicità di Totò per Mattoli e quella di Villaggio per Salce
La retrospettiva rivaluta il Blasetti postbellico, la comicità di Totò per Mattoli e quella di Villaggio per Salce
Esce per Marsilio l'ultimo libro di Paolo Isotta dedicato proprio al principe Antonio De Curtis
Franca Valeri ci ha lasciato a cento anni. Il mondo è più povero senza una grande donna come lei.
Dopo due esordî modesti, nei quali si volle tentare di portar la sulfurea maschera verso un patetismo piccolo-borghese, il ...
Nel mio ultimo articolo ho narrato di una tentata truffa, ormai frequentissima, facile e ignobile: un pirata informatico entra nella ...
Martedì 12 mi giunge una e-mail di Marco Travaglio. Asserisce di trovarsi in Marocco, che gli hanno rubato portafogli e ...
Totò in "Chi si ferma è perduto" Giovedì 30 marzo, è stato presentato il XVIII FESTIVAL ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom