La Forza della Poesia. Pasolini tra istinto e ragione
La rubrica di Sandro Marano è dedicata al poeta friulano
La rubrica di Sandro Marano è dedicata al poeta friulano
La poesia di Ferlinghetti è una poesia «esistenziale, registrazione di momenti, diario, che sfrutta la capacità della parola e del ...
Un excursus tra le opere di una delle grandi voci della poesia portoghese del XX secolo
Riflessioni a tutto tondo sul saggio di Vandromme "Pierre Drieu La Rochelle"
La rubrica di Sandro Marano dedicata allo scrittore-poeta piemontese
Qualcuno più malizioso sospetta (per la verità, lo sospettava già Hobbes) che le varie sigle politiche dal PD alla Lega, ...
La nota che domina nella sua poesia e nella sua vita è il suo amore per la bella terra di ...
«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sui voltagabbana»
Artista poliedrico, il poeta lucano era attratto sia dalla cultura umanistica che dalla cultura scientifica: è stato direttore della rivista ...
E pensare che qualche intellettuale alla moda e qualche politicante zelante vorrebbero abolire ciò che la natura ha creato in ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom