Lo scrittore Sandro Marano: “Vi spiego la forza della poesia”
L’autore, firma di Barbadillo, esalta «una galleria dei poeti del Novecento» che ha consapevolmente attraversato nel corso della vita, venendone segnato
L’autore, firma di Barbadillo, esalta «una galleria dei poeti del Novecento» che ha consapevolmente attraversato nel corso della vita, venendone segnato
Le lezioni ecologiche di Wendell Berry e di Rutilio Sermonti per restituire al vivere una reale dimensione umana contro la ...
La donna che inventò l'ecologia osservando le foreste e gli animali e fu ascoltata dal presidente Usa John Fitzgerald Kennedy
A cinquant'anni dal primo rapporto prodotto dal sodalizio, una riflessione su ecologia e modernizzazione
"Lo scoglio dell'eremita" è una narrazione dello scrittore Sandro Marano che affronta il superamento dell'anno Mille in un isolotto
"Cassandra - La mia patria fu il vento" è l'opera prima della giovane scrittrice con reminiscenze tra Leopardi e Pavese
"Nebbia", la storia dello scrittore e poeta Sandro Marano affronta vari temi: dall'incomunicabilità all'amore perduto alla ricerca di sé
Il nuovo film di Pupi Avati sul sommo vate non spiega perché era sommo ma neanche la vita nel Medioevo
Fare Verde Bitonto ha promosso una passeggiata di circa sette chilometri sulla Murgia con tre brevi soste dedicate alla lettura ...
Lindau pubblica una silloge di poesie dello scrittore Usa che meditava nelle foreste, nei pressi dei fiumi e coltivava i ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom