Gli Haiku di Matsuo Basho: un viaggio fra illuminazione e ricerca d’armonia
Lo scrittore, nato nel 1644 in una famiglia di samurai, narrò nella sua opera letteraria la concezione del viaggio interiore
Lo scrittore, nato nel 1644 in una famiglia di samurai, narrò nella sua opera letteraria la concezione del viaggio interiore
Ristampato il volume "Il tempo che fugge" dello scrittore francese vittima della "giustizia sommaria" antifascista
Analisi e pensieri sugli scritti postumi di una autrice scomparsa prematuramente. Una scrittura chiara che esprime una visione cristiana
Dalla prefazione della raccolta antologica di poesie "L'isola di Gary. Alberi dentro di noi" (Opera indomita ed.)
Su tutto domina una visione del mondo che dava senso ad una vita, dove la fatica del lavoro agricolo si ...
Comunicare con i versi è ormai molto diffuso e il numero dei poeti aumenta continuamente. Ma si cercano altre nuove ...
"L'origine sportiva dello Stato" è un'opera di particolare importanza nella produzione del filosofo spagnolo
L’opera, che fu rappresentata in Teatro alla Comédie des Champs-Èlysées con attori che godevano d’una certa notorietà negli anni Trenta, ...
In un pamphlet di poco più di 50 pagine il caporedattore del quotidiano "Reporterre" dimostra le contraddizioni della modernità
E' un racconto lieve e leggero del grande scrittore giapponese Kawabata Yasunari, Premio Nobel per la letteratura
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom