Racconti d’Estate. Il gaio cesto d’amore
"Guardai Ionica con aria interrogativa. I suoi occhi d’un verde intenso luccicavano tra i capelli rosso ramati tirati all’indietro e ...
"Guardai Ionica con aria interrogativa. I suoi occhi d’un verde intenso luccicavano tra i capelli rosso ramati tirati all’indietro e ...
Consigli per la lettura d'estate tra ecologia, versi poetici e romanzi ritrovati del fascista francese La Rochelle
L’uomo moderno, rompendo il grande equilibrio tra uomo e natura raggiunto nei secoli medievali, ha preteso di liberarsi di qualsiasi ...
La seconda raccolta di Elisabetta Stragapede, poetessa di Ruvo di Puglia, è pubblicata da LiberAria
Gli haiku della raccolta di Sabrina di Seclì e di Cosimo Rodia letti e interpretati dal poeta ecologista Sandro Marano
Riflessioni sulla letteratura, la filosofia, la storia e il conflitto con la realtà e le vita quotidiane partendo dallo scrittore ...
Il poeta Sandro Marano commenta un verso dello scrittore francese Antoine Saint-Exupery sottolineando la povertà interiore del quotidiano
Pierre Drieu La Rochelle trascrisse, in uno scenario orientale, la sua lunga storia con Christiane Renault a Parigi
L'ultima silloge di poesie del poeta ligure Giuseppe Conte "Non finirò di scrivere sul mare" (Mondadori ed.)
Una riflessione di Sandro Marano sul pensatore spagnolo e sull'identità ache deriva dall'esistenza in una civiltà
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom