L’ultimo romanzo di Buttafuoco fra Manzoni, Dürer e Corbin (a spasso per Leonforte)
"Sono cose che passano", edito da La Nave di Teseo, è n caleidoscopio di piani dell’esistenza e dell’esistente. Una storia ...
"Sono cose che passano", edito da La Nave di Teseo, è n caleidoscopio di piani dell’esistenza e dell’esistente. Una storia ...
“La leggenda di Fiore” è il romanzo spirituale di Marcello Veneziani pubblicato da Marsilio Editori. Il dialogo di Barbadillo con ...
Una storia di misteri e segreti, riti nascosti e una famiglia che deve fare i conti con la verità
La recensione del romanzo di John Williams edito da Fazi
Il racconto di Quintana descrive il cortocircuito avvenuto alla fine della Seconda guerra mondiale nel confine orientale
Carlo Sgorlon, foto da sito ilfriuli.it Carlo Sgorlon, a parere di chi scrive, aspetta ancora di ...
Legionario romano L’eclissi del mito e lo sfratto esecutivo degli dèi e di ogni riferimento ai ...
Mircea Eliade Non è una novità affermare che nella postmodernità la società sia del tutto desacralizzata. ...
Carlo Sburlati e Enrico Vanzina Una rassegna cinematografica tutta all’italiana ha allietato le caldi serate dell’estate ...
Fino alla fine, romanzo di Angelo Mellone per Mondadori Ho scritto Nessuna croce manca nel 2015. ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom