“Il coltivatore del Maryland” semina satira sulla… satira del ‘700
Dal 1968 riemerge il fluviale romanzo di John Barth sugli albori della colonizzazione
Dal 1968 riemerge il fluviale romanzo di John Barth sugli albori della colonizzazione
Un libro autobiografico scritto dal campione azzurro e icona del Cagliari scudettato poco prima di morire pubblicato da Rizzoli
La rubrica su Juventus e campionato di Giuseppe Pollicelli evidenzia le discutibile scelte arbitrali che stanno determinando l'esito del torneo
Paolo Mieli. L’ultimo atto d’iconoclastia politically correct è stato compiuto addirittura da una prete negli Stati ...
Mandzukic Miranda (international business off) Frank De Boer, allora già sul patibolo, ha vissuto di rendita ...
La maggior parte degli scrittori italiani sembrerebbe contraria all’acquisizione del gruppo Rcs da parte della Mondadori. Di argomenti sostanziosi però ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom