Riviste. Storia in Rete speciale su “La Resistenza fuori dal mito”
Nel 75° anniversario dell'insurrezione partigiana proclamata il 25 aprile 1945, "Storia in Rete", il mensile diretto da Fabio Andriola, pubblica ...
Nel 75° anniversario dell'insurrezione partigiana proclamata il 25 aprile 1945, "Storia in Rete", il mensile diretto da Fabio Andriola, pubblica ...
Giampiero Mughini, intellettuale libertario di sinistra Caro Dago, ai miei occhi restano assurdi i cerimoniali del ...
Campo X, Milano EFFEMERIDI – 1 Gennaio 1947. A meno di due anni dalla fine della ...
"Red land", il film che racconta senza filtri gli eccidi delle foibe perpetrati dai partigiani comunisti ...
La croce per Rolando Rivi La figlia del partigiano, che uccise, il 13 aprile 1945, l’oggi ...
La copertina di Storia in Rete di luglio-agosto La morte di Mussolini continua a restare uno ...
Negata per cinquant'anni, la Guerra Civile italiana è ancora un tema tabù per molti ambienti. Ne è testimonianza il boicottaggio ...
«Il derby è una partita che la squadra più forte e più potente, cioè la Juve, può perdere sempre». Si ...
Il 9 settembre 1946, a San Polo in Chianti, nei pressi di Firenze, fu assassinato il marchese Lapo Viviani della ...
Un paese frammentato, diviso, litigioso, senza una missione nella storia e privo di un collante identitario che distolga il cittadino ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom