“La chiamavano Fabbrica d’Armi” di Marco Petrelli racconta la Terni del ’91 e del FAL
I 150 di Storia della Regia Fabbrica d'Armi umbra, primo stabilimento italiano a vocazione interforze. Il libro, in prossima uscita, ...
I 150 di Storia della Regia Fabbrica d'Armi umbra, primo stabilimento italiano a vocazione interforze. Il libro, in prossima uscita, ...
E' stata un'epoca d'oro dell'horror britannico. Le due case di produzione si contesero la palma di "king of the terror"
Si chiamava Jure Grando Alilović e abitava a Corridico ed era uno Strigon. Nella Repubblica di Venezia il mito del ...
L'era dei Figli dei Fiori si chiuse con la cronaca dei sanguinari delitti di Cielo Drive. Ma l'attore ha continuato ...
con la Risoluzione 1264 il Consiglio di sicurezza ordina di schierare a Timor Est Interfet (International Force East Timor), posto ...
Una volta i generi nascevano seguivano i gusti del pubblico. Oggi i trend dei social. La decadenza della settima arte ...
Il debutto narrativo di Marco Petrelli per Eclettica: cinque storie di donne nei conflitti che hanno segnato il Novecento
"Sono contentissimo per questa vittoria, come dopo ogni vittoria. La cavalla è in un momento di forma particolare. La settimana ...
Fiaccola del sacrario di El Alamein Se ne è andato un altro leone di El Alamein, ...
E' vegliato dai parà del 185° Reggimento Paracadutisti il leone di El Alamein. Santo Pelliccia, 95 anni, è stato uno ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom