Il punto (di M.Veneziani). Le ragioni dell’anticonformismo (anche) al tempo del governo Meloni
I governi che piacciono a noi fanno più uno, i governi che non ci piacciono fanno meno uno; ma poi ...
I governi che piacciono a noi fanno più uno, i governi che non ci piacciono fanno meno uno; ma poi ...
Nel nuovo libro “Scontenti – Perché non ci piace il mondo in cui viviamo”, lo scrittore pugliese indaga il sentimento ...
“La cultura. La destra ce l’ha, la sinistra l’ha smarrita”. E’ il titolo sorprendente di un articolo spiazzante, non conformista, ...
L'intervento dello scrittore pugliese raccolto nel saggio a più mani "Il viaggiatore immobile. Omaggio a De Turris", Solfanelli editore
Dialogo con il filosofo e scrittore sulle elezioni: "Dal fronte progressista non arrivano messaggi"
Il commento dell'ecologista Sandro Marano al saggio dello scrittore pugliese che contesta il pensiero unico del nostro tempo
Il 19 luglio 1992, aveva risposto alla lettera di una studentessa di 17 anni di Padova che gli poneva domande ...
Il ragazzo del Msi morto a Salerno era il "Sergio Ramelli" della comunità postfascista meridionale
Alla fine sarà il voto del male minore; solo un tiepido, per non dire freddo, disincantato consenso, turandosi non solo ...
Scrive il filosofo pugliese: "A un anno dalla sua morte, vorrei soffermarmi sulla visione che ha illuminato e accompagnato il ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom