Quando Nietzsche e Marx si davano la matita: Oesterheld e Pratt
Una serie tv evoca lo sceneggatore di fumetti ucciso in un carcere argentino nel 1978
Una serie tv evoca lo sceneggatore di fumetti ucciso in un carcere argentino nel 1978
Roma fumettara La Sala Forum del Palazzo delle Esposizioni a Roma ha ospitato mercoledì 7 novembre ...
Si chiamava Leone, come il re della savana, e re lo diventò per davvero ma su di un quadrato limitato dalle ...
Corto Maltese Maestro di Malamocco, fumettaro, artista istrionico, seduttore. La figura di Hugo Pratt è stata ...
Il barone von Ungern EFFEMERIDI – 15 Settembre 1921. A Novonikolaievsk (oggi Novosibirsk, in Siberia) un ...
Corto Maltese è un cattivo esempio per la gioventù, se non smette di fumare va bandito da tutte le edicole ...
Hugo Pratt e Corto Maltese Tommaso Moro e l’utopia, la Magia, la Cabala, Yeats, l’Irlanda, le ...
Adulatori in vita e millantatori dopo la morte. Ogni grande attira su di sé questo esercito invisibile e minaccioso. Pronti ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom