L’itinerario dello storico Emilio Gentile da Prezzolini e Volpe alla antifascista Laterza
Il suo primo libro lo pubblicò su "La Voce e l'età giolittiana," con Pan, che era la casa editrice presso ...
Il suo primo libro lo pubblicò su "La Voce e l'età giolittiana," con Pan, che era la casa editrice presso ...
Arriva il saggio di Claudio Siniscalchi, nelle librerie per Altaforte Edizioni, con prefazione di Francesco Borgonovo
Nel nuovo romanzo del collettivo di scrittori si ripercorre l'Italia affascinata da alieni e dischi volanti. Ma alla fine i ...
Il politologo e direttore di Diorama Letterario intervistato da La Stampa sull'evoluzione della destra di Giorgia Meloni
Un saggio di Eclettica analizza la complessità del quadro delle regole istituzionali nel Belpaese
Dovrebbe essere abbastanza noto il fatto che le parole usate troppo a lungo, e soprattutto troppo a sproposito, si usurano ...
CasaPound Italia allo storico che aveva paventato il rischio di trovare le porte sbarrate: "Venga a trovarci. Parliamone pubblicamente, del ...
Il clima politico italiano torna infuocato per il ritorno di temi divisivi del novecento: dal caso Montanari alla profanazione del ...
Le guerre toponomastiche sono una declinazione italiana della "cancel culture": ne scrive Gianfranco de Turris
L'Avvenire accende i riflettori su un discorso giovanile dello statista a Radio Bari nel quale condannava gli ostracismi indiscriminati contro ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom