L’utopia del soldato Junger: una pace senza pacifismo
L'Anarca - dopo aver attraversato le tempeste d'acciaio - depone le armi per salvare l'Europa, con l'equilibrio interiore
L'Anarca - dopo aver attraversato le tempeste d'acciaio - depone le armi per salvare l'Europa, con l'equilibrio interiore
Rinascita della dimensione del “meraviglioso”, l’universo come potenza evocativa dell’uomo, critica al disvalore, tutto ciò viene proiettato nelle pagine del ...
"Ernst Jünger. Il volto della tecnica" di Michele Iozzino analizza le riflessioni dello scrittore tedesco su dinamiche che stanno cambiando ...
In Heliopolis il Bosco non è un percorso individuale: un monito per decrittare i segni del nostro tempo
Pubblichiamo la lettera che lo scrittore tedesco scrisse a Bruno von Salomon, animatore del movimento di lotta, nel quale l'autore ...
Un saggio sul volume del 1959 dell'intellettuale tedesco pubblicato dall'associazione Eumeswil: qui anche un confronto con Mircea Eliade, Julius Evola ...
Il filosofo italiano (allora sindaco) si propose di ospitarlo nella città di San Marco - per festeggiare i 100 anni ...
Il diario dei viaggi nel Mediterraneo dello scrittore tedesco nel volume curato da Mario Bosincu, "La Grande Madre. Meditazioni mediterranee"
"La Grande Madre", edito da Le Lettere, è una antologia di scritti dell'intellettuale tedesco curata dal ricercatore Mario Basincu. Qui ...
L'opera è edita da De Piante, a cura di Luca Siniscalco, con un contributo del germanista Marino Freschi
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom