Riletture. “Foglie e pietre” di Ernst Jünger: esercizi dello sguardo
Si tratta di “scritti minori”, racconta invece l'autore, “dedicati a oggetti assai diversi tra loro”
Si tratta di “scritti minori”, racconta invece l'autore, “dedicati a oggetti assai diversi tra loro”
La recensione dei tre volumi dello scrittore tedesco Autunno in Sardegna (Le Lettere), Le api di vetro (Guanda) e Mantrana. ...
La rubrica di Giacomo Petrella rilegge il predominio della Tecnica (e anche della scienza sanitaria) alla luce delle intuizioni visionarie ...
Il dialogo tra l'intellettuale tedesco (nel 1986 a Palermo) e Gennaro Malgieri raccolto nel volume "Colloqui", edito da Solfanelli
Ernst Jünger Ragionare insieme sull'esperienza che tutti stiamo vivendo può aiutarci a attraversarla. Raccolgo quindi l'invito ...
Ernst Junger A leggerlo con gli occhi miopi del presente, L’operaio di Ernst Jünger sembra la ...
Il Borghese, rivista settimanale fondata nel 1950 Il primo numero il 15 marzo 1950 Settant’ anni ...
Armin Mohler assieme a Ernst Jünger e Grethe Jensen Jünger EFFEMERIDI - 4 Luglio 2003. A ...
Ernst Junger. Un destino tedesco, di Dominique Venner Dominique Venner (1935 – 2013) e Ernst Junger ...
Ernst Junger «Insel, insula, isola, Eiland – parole che nominano un segreto, un che di separato ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom