Sinfonia Isotta/5. La “genovese” del Maestro tra Flaubert e De Simone
Il ricordo di Alessandro Basso: "Non ci provare a scrivere un romanzo. Non ne sono capace. Dopo Manzoni e Flaubert ...
Il ricordo di Alessandro Basso: "Non ci provare a scrivere un romanzo. Non ne sono capace. Dopo Manzoni e Flaubert ...
Giovanni Sessa recensisce "L’irripetibile. Il paradosso di Dada", edito da Castelvecchi, scritto dal filosofo Massimo Donà
Il suo nome per il prestigioso incarico è stato scelto dalla conferenza delle Regioni
proiezioni di film, piccoli concerti domestici, rappresentazioni teatrali, letture
La cerimonia il 5 settembre nella città dei fiori ligure per il "premio Sanremo": in gara Paolo Isotta, Stenio Solinas ...
Governare significa inserire le persone giuste nei posti giusti non per clientela ma per promuovere una narrazione non settaria della ...
La petizione lanciata da Articolo9 per la difesa della memoria storica
Dopo la recensione di Renato de Robertis, dedicata alle “Le scuderie dell’Occidente. Trattato morale” di Jean Cau, c’è ora l’occasione ...
La vincitrice sarà annunciata durante la XV edizione del John Fante Festival che si svolgerà il 21,22,23 agosto a Torricella ...
La scelta di riaprire il Teatro di pietra più antico del mondo (il più bello, si osi dire) a un ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom