2Giugno. Perché ci vorrebbe un museo dell’identità nazionale
In Italia non esiste un unico Museo di Storia Nazionale. Berlino ha il Deutsche Historische Museum. A Washington c’è il ...
In Italia non esiste un unico Museo di Storia Nazionale. Berlino ha il Deutsche Historische Museum. A Washington c’è il ...
L’idea di Nazione è certamente “proiezione” identitaria, ma è anche capacità quotidiana di essere percepita nel cuore e nelle ...
Il commento di Mario Bozzi Sentieri sulla ricorrenza del 2 giugno
Il 2 giugno conserva poco di militare, mentre le Forza Armate hanno il sacro dovere di difendere la Patria
La solidità di una coalizione non si misura (solo) nelle piazze ma dalle visione strategiche comuni per l'Italia
Sergio Pirozzi Il patriottismo dei fatti contro quello della retorica. "Ieri sera, insieme agli altri sindaci del ...
L'intervista di Michele de Feudis a Pino Aprile su Storia in Rete n. 128 Il numero ...
Pino Romualdi in divisa, da vicesegretario del Partito fascista repubblicano, accanto a Carlo Borsani La neutralità ...
“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt
Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.
with by amdotcom