• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
mercoledì 18 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Napoli in Champions: la rivincita di Gattuso (che non è più solo “Ringhio”)

Con un organico poco rafforzato ha realizzato la missione del ritorno nell'Europa delle grandi. Ma ora va via e ADL potrebbe rimpiangerlo

by Stefano Coropulis
18 Maggio 2021
in Sport/identità/passioni
0
Gennaro Gattuso

Gennaro Gattuso è arrivato a Napoli a sostituire un allenatore blasonato come Ancelotti e le sue precedenti esperienze, per quanto caratterizzate da eccellente personalità e umiltà, non erano state delle migliori. Ci si chiedeva se mai avrebbe potuto fare bene tanto quanto il suo predecessore, prima di perdere la situazione di mano. Pochi investimenti, ma mirati a migliorare ed ampliare la rosa, il colpo Oshimen e qualche innesto funzionale sono state le prime pagine di fine mercato per gli azzurri. Azzurri, che contro ogni pronostico, hanno lottato per un posto in Champions dal primo all’ultimo secondo del campionato. 

Nonostante un’ottima classifica e un gioco brillante (il Napoli è la squadra che tira di più importa ma concretizza meno in serie A) i malumori del presidente Aurelio De Laurentis si sono fatti vivi prima che le acque si potessero increspare. Da dicembre a marzo, i partenopei hanno avuto la squadra falcidiata da infortuni e covid e pur giocando quasi sempre in 11+3 sostituti hanno fatto la loro parte. 

Certo, ha fatto male l’eliminazione dall’Europa League, così come dalla Coppa Italia, o la sconfitta in super coppa, ma erano tutte partite avvenute nel momento di minimo della squadra, in cui scarseggiavano gli uomini e le pressioni del presidente erano controproducenti. I grandi allenatori sanno ovviare alle difficoltà, ma in questo caso nemmeno un miracolo avrebbe potuto garantire al Napoli di poter continuare ad inanellare vittorie su vittorie dato il calendario stretto e le tante assenze. 

Gattuso ha fatto quello che ha potuto, ha compattato la squadra e dato un’identità. Anche quando sembrava per lui giunto il capolinea, i giocatori hanno sostenuto le idee del loro traghettatore e hanno dato il massimo. Rino è sempre passato per una persona vera, responsabile e onesta, ma da quando mancano i tifosi e si può sentire ciò che l’allenatore comanda da bordocampo, si può dire senza ombra di dubbio che è anche un tecnico preparato e innovativo. Gattuso non è più solo “Ringhio”, è da considerarsi a tutti gli effetti un allenatore da grande squadra. E nel frattempo il Napoli se lo gode, rischiando anche di affossare la Juventus in Europa League, assicurandosi l’ultimo slot disponibile per la coppa dalle grandi orecchie…e forse anche il patron azzurro potrebbe aver fatto un azzardo a lasciars scappare un tecnico tanto valido.

Stefano Coropulis

Stefano Coropulis

Stefano Coropulis su Barbadillo.it

Tags: Barbadillochampionsnapolirino gattusostefano coropulis

Related Posts

StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022
Gianluca Mazzini:”Vi racconto luci e ombre dei Mondiali di calcio in Qatar”

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

25 Marzo 2022

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Il pugilato ora nelle università: si parte da Roma

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

18 Maggio 2022
Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

18 Maggio 2022
Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

Il futuro della rappresentanza passerà (anche) dal recupero del corporativismo

17 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più