• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 12 Giugno 2025
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

Riflessioni in bianconero di Giuseppe Pollicelli: il paradosso dello svantaggio della Vecchia Signora contro il club partenopeo in un torneo sempre più "farlocco"

by Giuseppe Pollicelli
7 Aprile 2021
in Sport/identità/passioni
1
Juve-Napoli

L’assurdo, insomma, sta per compiersi. Oggi la Juventus disputerà contro il Napoli – senza poter disporre di due suoi calciatori affetti da Covid, Bernardeschi e Bonucci – una partita rimandata svariati mesi or sono, in barba al protocollo del Comitato Tecnico Scientifico e della FIGC sottoscritto da tutte le società calcistiche di serie A, perché il Napoli aveva allora in squadra due calciatori positivi. E conta nulla che lo scorso ottobre gli azzurri fossero reduci da un match (non a caso stravinto per 6-0) con un Genoa falcidiato dal virus: sono infatti parecchi i giocatori bianconeri che, solo pochi giorni fa, hanno onorato l’impegno con quella Nazionale in cui è purtroppo scoppiato un focolaio; senza contare che il derby della Mole si è svolto con almeno un atleta, il portiere Sirigu del Torino, infettato dal Coronavirus. Ovviamente, in un paese in cui si è potuta consumare un’ignominia giuridica come Calciopoli, non è mai il caso di stupirsi di nulla. Ma se lo stupore è fuori luogo, un po’ di indignazione e di fastidio è lecito coltivarli ancora.

Fedele alla sempiterna regola partenopea del “chiagni e fotti”, adottata con successo anche da diverse squadre settentrionali, Inter in primis, ora il Napoli, a differenza dello scorso ottobre, non mostra alcuna preoccupazione nell’affrontare il viaggio alla volta di Torino, e ci risulta che stavolta si sia guardato bene dal disdire – con largo anticipo sui definitivi pronunciamenti della plurisollecitata ASL – il volo per il capoluogo piemontese (disdetta quanto mai opportuna, secondo l’ineffabile sentenza del CONI).

Sul fronte bianconero si assiste invece a una sottomissione – non alle regole (sistematicamente infrante pressoché da tutti) ma alle contraddittorie e doppiopesistiche decisioni assunte in alto loco – i cui connotati appaiono ormai quasi masochistici. Né ci si può retoricamente chiedere cosa sarebbe accaduto con i protagonisti a ruoli invertiti, ossia con il Napoli al posto della Juventus e la Juventus al posto del Napoli: tale scenario non è infatti neppure ipotizzabile, poiché al cospetto dell’inaudito pronunciamento del CONI, qualora beneficiaria ne fosse stata la Juve, si sarebbe letteralmente fermata l’Italia, Covid o non Covid. In tanto sciagurato caos, almeno una cosa è certa: al di là dei demeriti e dei problemi della Juventus, indiscutibili, questo è di gran lunga il campionato più balordo e farlocco da buoni dieci anni a questa parte. Non a caso si avvia a vincerlo l’Inter.

@barbadilloit

Giuseppe Pollicelli

Giuseppe Pollicelli

Giuseppe Pollicelli su Barbadillo.it

Visualizzazioni: 0
Tags: Barbadillocovidfino alla finegiuseppe pollicellijuve-napoli

Related Posts

Hellas über alles.  Quando gli Scaligeri nel 1985 divennero Campioni d’Italia

Hellas über alles. Quando gli Scaligeri nel 1985 divennero Campioni d’Italia

7 Giugno 2025
Argentina. La storica impresa della banda del Calamar

Argentina. La storica impresa della banda del Calamar

4 Giugno 2025

Il campione Nino Benvenuti e i suoi rapporti con il Msi

Quanto era importante il pugilato ai tempi di Nino Benvenuti…

Inter-Barca. Il calcio pragmatico (e italico) di Inzaghi ridimensiona il globalismo blaugrana

Antonio Conte, Napoli e il peccato di voler essere vincente (nonostante tutto)

F1. Arabia felix (a metà) per la Ferrari: podio Leclerc, Hamilton in crisi

F1. Verstappen vince e convince in Giappone, le Ferrari no

Tra calcio e inclusione, la testimonianza di Astutillo Malgioglio

Comments 1

  1. Guidobono says:
    4 anni ago

    Pollicelli ha ragione, ma la Juve in termini calcistici è “il fascismo mai morto!” e sempre colpevole….

Più letti

  • “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    “C’è ancora domani”, tutte le sbavature nel film di Cortellesi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La polemica. Al film della Cortellesi preferiamo l’epopea della Magnani in “Onorevole Angelina”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Salviamo il Comandante Todaro: mito e realtà di un eroe italiano (senza buonismo)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • In “The Penitent” di Barbareschi la religione è nel mirino degli lgbt

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • La vita romanzesca di Edda Ciano Mussolini tra amore, odio e perdono

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Riviste. Il nuovo Diorama Letterario: Tarchi analizza gli “Anni distruttivi”

Arriva il nuovo numero di Diorama Letterario (rivista di Marco Tarchi)

12 Giugno 2025
Mostre. A Genova (fino al 15 giugno) l’esposizione “I 16 Eroi di Premuda”

Mostre. A Genova (fino al 15 giugno) l’esposizione “I 16 Eroi di Premuda”

12 Giugno 2025
Segnalazione. Per gli specialisti la modernità porta guai: ora studiano come ricreare le città

Segnalazione. Per gli specialisti la modernità porta guai: ora studiano come ricreare le città

12 Giugno 2025

Ultimi commenti

  • pasquale ciaccio su La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano
  • Roberto Rossi su Il ricordo. Giuseppe Del Ninno intellettuale libero tra cinema e Nuova Destra
  • Guidobono su La stanza dell’ospite. I “buoni” che censurano i fatti, se li urtano
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Guidobono su Voglia di diventare genitori, oltre la crisi demografica
  • Sandro su Segnalazione. Le Parigi di Drieu La Rochelle nel saggio edito da Bietti

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Cinema
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più