• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
giovedì 19 Maggio 2022
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Sport/identità/passioni

Fino alla fine. La Juve contro il “Napoli chiagni e fotti” senza due Nazionali azzoppati dal Covid

Riflessioni in bianconero di Giuseppe Pollicelli: il paradosso dello svantaggio della Vecchia Signora contro il club partenopeo in un torneo sempre più "farlocco"

by Giuseppe Pollicelli
7 Aprile 2021
in Sport/identità/passioni
1
Juve-Napoli

L’assurdo, insomma, sta per compiersi. Oggi la Juventus disputerà contro il Napoli – senza poter disporre di due suoi calciatori affetti da Covid, Bernardeschi e Bonucci – una partita rimandata svariati mesi or sono, in barba al protocollo del Comitato Tecnico Scientifico e della FIGC sottoscritto da tutte le società calcistiche di serie A, perché il Napoli aveva allora in squadra due calciatori positivi. E conta nulla che lo scorso ottobre gli azzurri fossero reduci da un match (non a caso stravinto per 6-0) con un Genoa falcidiato dal virus: sono infatti parecchi i giocatori bianconeri che, solo pochi giorni fa, hanno onorato l’impegno con quella Nazionale in cui è purtroppo scoppiato un focolaio; senza contare che il derby della Mole si è svolto con almeno un atleta, il portiere Sirigu del Torino, infettato dal Coronavirus. Ovviamente, in un paese in cui si è potuta consumare un’ignominia giuridica come Calciopoli, non è mai il caso di stupirsi di nulla. Ma se lo stupore è fuori luogo, un po’ di indignazione e di fastidio è lecito coltivarli ancora.

Fedele alla sempiterna regola partenopea del “chiagni e fotti”, adottata con successo anche da diverse squadre settentrionali, Inter in primis, ora il Napoli, a differenza dello scorso ottobre, non mostra alcuna preoccupazione nell’affrontare il viaggio alla volta di Torino, e ci risulta che stavolta si sia guardato bene dal disdire – con largo anticipo sui definitivi pronunciamenti della plurisollecitata ASL – il volo per il capoluogo piemontese (disdetta quanto mai opportuna, secondo l’ineffabile sentenza del CONI).

Sul fronte bianconero si assiste invece a una sottomissione – non alle regole (sistematicamente infrante pressoché da tutti) ma alle contraddittorie e doppiopesistiche decisioni assunte in alto loco – i cui connotati appaiono ormai quasi masochistici. Né ci si può retoricamente chiedere cosa sarebbe accaduto con i protagonisti a ruoli invertiti, ossia con il Napoli al posto della Juventus e la Juventus al posto del Napoli: tale scenario non è infatti neppure ipotizzabile, poiché al cospetto dell’inaudito pronunciamento del CONI, qualora beneficiaria ne fosse stata la Juve, si sarebbe letteralmente fermata l’Italia, Covid o non Covid. In tanto sciagurato caos, almeno una cosa è certa: al di là dei demeriti e dei problemi della Juventus, indiscutibili, questo è di gran lunga il campionato più balordo e farlocco da buoni dieci anni a questa parte. Non a caso si avvia a vincerlo l’Inter.

@barbadilloit

Giuseppe Pollicelli

Giuseppe Pollicelli

Giuseppe Pollicelli su Barbadillo.it

Tags: Barbadillocovidfino alla finegiuseppe pollicellijuve-napoli

Related Posts

StorieDi#Calcio.  Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

StorieDi#Calcio. Rossinelli e il pallone che appassionava i bambini

10 Aprile 2022
Gianluca Mazzini:”Vi racconto luci e ombre dei Mondiali di calcio in Qatar”

Italia, solita storia: fuori con l’inconsistente Macedonia

25 Marzo 2022

MotoGP. Il trionfo di Bastianini alla prima in Qatar

Il caso. Al pugile Bruno Arcari il vitalizio “Giulio Onesti”

Pechino 2022. Sofia Goggia gareggerà nella discesa libera

Premier. Il cuore di Eriksen ricomincia battere per il pallone (col Brentford)

Dojo. L’ultimo imperatore del karate si racconta in un libro

FaCup. Il piccolo Cambridge (terza serie) elimina il Newcastle saudita

Il pugilato ora nelle università: si parte da Roma

Comments 1

  1. Guidobono says:
    1 anno ago

    Pollicelli ha ragione, ma la Juve in termini calcistici è “il fascismo mai morto!” e sempre colpevole….

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Segnalibro. “Eurasia” e l’attuale ciclo politico dell’Europa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Difesa. La memoria del cordiale in bustina (simbolo di un’Italia che non c’è più)

    33 shares
    Share 33 Tweet 0
  • Il caso. Arriva Rosiko il gioco da tavola di guerra tra i quartieri di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Siracusa. Agamennone di Eschilo e Livermore: horror-glamour rosso porpora

Siracusa. Agamennone di Eschilo e Livermore: horror-glamour rosso porpora

18 Maggio 2022
Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

Singapore. “Rose Romance” dà l’avvio alla serie di eventi dell’Italian Festival

18 Maggio 2022
Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

Riviste. Storia in rete sull’epopea del tirannicidio

18 Maggio 2022

Ultimi commenti

  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Marcello Veneziani contro la “Cappa” del conformismo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Il commento (di M.Veneziani). I nemici dell’Europa? Stanno a Bruxelles e Strasburgo
  • Guidobono su Mazzini e Dante, la missione morale dell’Italia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più