• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
sabato 27 Febbraio 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Furia Ringhio Gattuso: “A Napoli prendo schiaffi ogni giorno”

Il tecnico dopo la vittoria sul Parma: "Non posso accettare offese gratuite". I nodi irrisolti (da più di un anno) di una squadra in crisi

by Careca
1 Febbraio 2021
in Pallone mon amour, Sport/identità/passioni
1

Aurelio de Laurentiis ha deluso Ringhio Gattuso. Certo, è pur vero che il Napoli non pare più quello che dava la caccia alla grande Juve riuscendo a farle davvero paura, persino in casa sua. Però le colpe, come sempre quando si litiga, sono da spartirsi almeno in due.

Si sente un po’ di delusione. Tutti lo sono nell’ambiente. È deluso il pubblico, ché quest’anno proprio che la Juve non ingrana non può vedere il Ciuccio lassù a sognare il tricolore che manca dai tempi della buon’anima Maradona. È deluso de Laurentiis che infatti – pare – abbia trattato in segreto (più o meno) per il clamoroso ritorno di Rafa Benitez. È deluso Gennaro Gattuso che non ne può più: non di essere messo in discussione (e sarebbe il colmo per uno che si è imposto come Ringhio sui campi di tutto il mondo) ma di come ci si è comportati con lui. Sia da parte della società che dei media o, quantomeno, dei social.

La vittoria contro il Parma gli ha restituito la voglia di parlare. A Sky Sport, sul presidente:

“ Il rapporto con il presidente è sempre stato buono non posso negare che dopo gli ultimi 15-20 giorni da parte mia un po’ di delusione per tutto quello che è successo c’è. Delusione perché penso siano stati contattati altri allenatori? Credo solo che la situazione sia stata gestita male, dico solo questo. Io sono una persona corretta, tante squadre mi hanno chiamato ma non ho parlato con nessuno. Se avessi avuto percezione che la squadra non ci seguiva, era meglio andare a casa. Voglio fare il mio lavoro come so”.

E invece per quanto riguarda le critiche piovutegli addosso dall’ambiente

Qui sto prendendo schiaffi a destra e a manca tutti i giorni, sembra che siamo penultimi in classifica. Alla fine si smanetta sul web e si legge tanto, ai giocatori qualcosa in testa rimane. Io non leggo nulla perché non voglio farmi del male da solo. Io devo lavorare, poi magari perdo due partite e sono di nuovo in discussione. Però credo non si possa lavorare così. Questa tarantella è cominciata da un mese a questa parte, sento dire che sono un maleducato, che non sto bene e non posso più allenare. Magari possono dire che sono incapace, lo accetto, ma ciò che sta succedendo qua è una roba nuova. Se qualche tifoso da tastiera, visto il lockdown, inizia a scrivere non è un mio problema. Delle parole pesanti le ho però ricevute da gente che lavora da tanti anni qua, sono offese gratuite e questo non posso accettarlo”.

La verità è semplice: sollevando Carlo Ancelotti, la società ha dipinto Gattuso come il nuovo Sarri. Creando delle aspettative enormi e infondate. Non perché Ringhio non fosse all’altezza del compito ma perché se qualcosa era accaduto – l’ammutinamento all’ordine di ritiro – non era rivolto contro il tecnico di allora ma contro la società che, se ha avuto la forza di cedere Higuain alla Juve e di liberare Hamsik al momento opportuno, non ha saputo completare il lavoro di rinnovamento che era fisiologico terminasse. I problemi del Napoli sono irrisolti e non siedono in panchina.

 

Careca

Careca

Careca su Barbadillo.it

Tags: Barbadillocarecanapolirino gattuso

Related Posts

Erling Haaland, l’inarrestabile gigante del gol che viene dal profondo Nord

Erling Haaland, l’inarrestabile gigante del gol che viene dal profondo Nord

22 Febbraio 2021
Formula 1. Cosa dobbiamo attenderci dal prossimo campionato iridato?

Formula 1. Cosa dobbiamo attenderci dal prossimo campionato iridato?

21 Febbraio 2021

Addio al calciatore-patriota Mauro Bellugi colonna azzurra di Argentina ’78

Formula 1. Snella e sinuosa, svelata la nuova McLaren

Adieu, Domenech: l’ex ct della Francia (che non vince dal 2010) esonerato dal Nantes

Bari abbraccia Massimo Carrera: dallo scudetto in Russia al ritorno al San Nicola

La storia. Il calcio popolare e la sfida dell’Ideale Bari

Libri. “D10s”, in un libro l’enciclopedia sentimentale su Maradona

Marvin Vettori, il sogno italiano combatte nelle gabbie dell’Ufc

Comments 1

  1. Guidobono says:
    4 settimane ago

    Ma non sapeva dove e con chi si metteva?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Il rischio di una dittatura sanitaria spiegato da Aldo Maria Valli

Il rischio di una dittatura sanitaria spiegato da Aldo Maria Valli

27 Febbraio 2021
Der Arbeiter 4.0. Oltre le vetuste classi, per una nuova etica collettiva

Der Arbeiter 4.0. Oltre le vetuste classi, per una nuova etica collettiva

27 Febbraio 2021
I 90 anni di Francobaldo Chiocci visti da Paolo Isotta

I 90 anni di Francobaldo Chiocci visti da Paolo Isotta

26 Febbraio 2021

Ultimi commenti

  • Paolo su “L’incontro tra Mussolini, la filosofia e la visione del Mediterraneo”
  • Guidobono su Il caso Attanasio. La moglie dell’ambasciatore: “Tradito da qualcuno vicino a noi”
  • Guidobono su Il caso Attanasio. La moglie dell’ambasciatore: “Tradito da qualcuno vicino a noi”
  • Guidobono su Il caso Attanasio. La moglie dell’ambasciatore: “Tradito da qualcuno vicino a noi”
  • Guidobono su Destre. “La Fiamma dimezzata” di Parlato racconta dettagli inediti della scissione di Democrazia nazionale
  • Guidobono su Destre. “La Fiamma dimezzata” di Parlato racconta dettagli inediti della scissione di Democrazia nazionale
  • Guidobono su L’intervento. Gli scenari del capitalismo post pandemia

with by amdotcom

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più