• Home
  • Il Clan
  • Privacy Policy
  • Contatti
domenica 24 Gennaio 2021
No Result
View All Result
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Barbadillo
Home Pallone mon amour

Zlatan Ibrahimovic trionfa nella sfida (dell’ego) su CR7

Lo svedese trascina il Milan a una rimonta clamorosa, il portoghese annaspa con la Juventus. E a fine partita Ibra si toglie qualche sassolino dagli scarpini

by Careca
13 Luglio 2020
in Pallone mon amour, Sport/identità/passioni
1

Era la sfida tra due corazzate, una superba e l’altra in semi-disarmo. Era lo scontro tra ego smisurati, uno superbo e l’altro a un passo dal ritiro. Hanno vinto il Milan e Ibrahimovic. E lo hanno fatto persino in rimonta, inchiodando la Juve al 4-2 dopo il doppio vantaggio bianconero.

 

“Che hai detto?”

La scena del rigore calciato e segnato dallo svedese rossonero è stata individuata in quella “madre” del duello ingaggiato con CR7. Il portoghese urla al conte Wojciech Szczesny di pararla: tanto, quello lì, lo conosce bene. Ibra non fa una piega. Tira, spiazza il portiere polacco e solo dopo chiede beffardo a Ronaldo: “Che hai detto?”. Ecco, questo è un episodio di cui, probabilmente, si parlerà per un bel po’ di tempo. Finirà nei camei della nostalgia, del “ti ricordo quando”. Forse sarà l’unico sprazzo di joie de vivre guascone in un calcio che è tristissimo, così senza pubblico, con un gioco paralizzato dalle precarie condizioni fisiche delle squadre, con i telecronisti costretti a inventarsi racconti ultragalattici pur di vendere un prodotto del quale, onestamente, si potrebbe anche fare a meno.

 

Ibra decisivo, CR7 no

La sfida che Ibra ha vinto è quella di aver trasformato il Milan. Con lui in campo, i rossoneri trovano quell’anima (per non dire quegli attributi…) che sembravano essere perduti da tempo. La stessa squadra che ha traccheggiato in Coppa Italia contro i bianconeri è riuscita a travolgere quell’avversario imbattibile (nemmeno un mese fa) in appena mezz’ora. Certo, molto gli hanno giovato le amnesie juventine. Ma CR7, come uomo squadra, non ha fatto la differenza. Almeno non quanto l’abbia Ibra.

Un addio annunciato

Che a fine partita s’è tolto un pietrone dagli scarpini. La società ha preso Rangnick (il segreto di Pulcinella finalmente svelato…) e state pur certi che di lui si libereranno presto. Un altro progetto da fare coi giovani: i milanisti, ‘sta cosa, la sentono puntuale ogni mese di maggio. Il ritardo di quest’anno è dovuto solo allo slittamento Covid. Anche quest’anno, con Giampaolo, era iniziata così. Al tedesco Ralf Rangnick si augurano le migliori fortune. E lui punge: “Forse saranno le ultime volte queste che i tifosi mi vedranno dal vivo…”

Careca

Careca

Careca su Barbadillo.it

Tags: BarbadillocalcioCristiano Ronaldomilantop playerzlatan ibrahimovic

Related Posts

Tanti auguri ad Adrian Mutu, il Diamante di Romania che fece sognare Firenze

Tanti auguri ad Adrian Mutu, il Diamante di Romania che fece sognare Firenze

8 Gennaio 2021
L’aereo della Lazio adesso fa infuriare anche i tifosi della Salernitana

L’aereo della Lazio adesso fa infuriare anche i tifosi della Salernitana

30 Dicembre 2020

Formula 1. Al Gp di Abu Dhabi, Verstappen e Red Bull si prendono l’ultima gara dell’anno

Formula 1. Vettel saluta la Ferrari: è la fine di un’era

Addio a Paolo Pablito Rossi, eroe degli azzurri di Spagna ’82, patriota e campione gentile

Capolavoro Juve, al Camp Nou surclassato il Barcellona

Libri. “Football” di Desiderio, il calcio come inno e pratica della libertà

Formula 1. A Sakhir la prima vittoria in carriera di Sergio Perez

Maradona, la morte come la vita: il destino di un irregolare

Comments 1

  1. guidobono says:
    7 mesi ago

    Come diceva il saggio Boskov: ‘testa giocatore buona solo per portare cappello!”

Più letti

  • L’intervista.  Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    L’intervista. Goikoetxea: “Il fallo su Maradona? La mia croce”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Addio a Le Pen in Europa e a stop al progetto Sud, la Lega si ricolloca?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alain de Benoist: “Elezioni Usa: non c’è stata nessuna onda democratica pro Biden”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Destre. (di M. Veneziani). Meloni vola ma le manca classe dirigente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Usa. Tarchi: “In un colpo solo eliminato Trump e legittimati gli avversari”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Seguici su Facebook

Siti amici

  • 10 righe dai libri
  • Appennini di Gian Luca Diamanti
  • Arianna Editrice
  • Associazione Eumeswil Firenze
  • Calcio e statistiche
  • Diretta.it
  • Eclettica edizioni
  • Finanza Sexy
  • Hamelin Prog – Progressive Rock Magazine
  • Il blog di Roberto Perrone
  • Il diario del gigante Paolo Isotta
  • L'eminente dignità del provvisorio
  • linkiesta
  • melascrivo
  • Polémia
  • Rivista Visio
  • SilviaValerio.it
  • Storia in rete
Facebook Twitter Instagram

“All’orizzonte di quell’oceano ci sarebbe stata sempre un’altra isola, per riparsi durante un tifone, o per riposarsi e amare”.
Hugo Pratt

Barbadillo è un laboratorio di idee nel mare del web che, a differenza d’altri, non naviga a vista. Aspira ad essere un hub non conformista, un approdo libero nel quale raccogliere pensieri e parole e dove donne e uomini in marcia possono fermarsi a discutere insieme di politica, ecologia, musica, film, calcio, calci, pugni e rivoluzione.

Ultimi articoli

Cultura. I 100 anni di “Nelle tempeste d’acciaio” di Ernst Jünger: guerra, tecnica e esperienza

Segnalibro. Ernst Jünger, il viaggiatore che lotta contro il nichilismo della modernità

24 Gennaio 2021
La Forza della Poesia. Leonardo Sinisgalli e l’incontro-scontro natura-tecnologia

La Forza della Poesia. Leonardo Sinisgalli e l’incontro-scontro natura-tecnologia

24 Gennaio 2021
Il saggio (di Alain de Benoist). I fondamenti antropologici dell’ideologia del profitto

Alain de Benoist: “Questo tempo esalta gli eroi uccisi, non quelli vittoriosi”

23 Gennaio 2021

Ultimi commenti

  • Guidobono su Alain de Benoist: “Questo tempo esalta gli eroi uccisi, non quelli vittoriosi”
  • Guidobono su 1920-2020. Villa Museo Alberto Sordi, il centenario e il mito antimoderno
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Ma a chi importa davvero il futuro della scuola?
  • Guidobono su Focus. Da Stato nazionale a Stato amministrativo l’assalto alla sovranità dei popoli
  • Guidobono su Focus. Da Stato nazionale a Stato amministrativo l’assalto alla sovranità dei popoli
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Se anche la Merkel diventa sovranista schierandosi contro la censura social
  • Guidobono su Giornale di Bordo. Se anche la Merkel diventa sovranista schierandosi contro la censura social

with by Alessandro Mignogna

No Result
View All Result
  • Politica
    • Difesa
    • Grilleide
    • La Destra riparte da…
    • Tarantelle
  • Corsivi
  • Le interviste
  • Esteri
  • Economia
  • Cronache
  • Cultura
    • Artefatti
    • fedi e religioni
    • Fumetti
    • Libri
    • Musica
    • Ritratti non conformi
    • Sacro
    • Scuola/Questionario proustiano
    • Televisionando
  • Sport
    • Boxe
    • Figurine
    • Il raccattapalle
    • Pallone mon amour
    • Storie di Calcio
  • Scintill&digitali
  • Videogames
  • Parola ai lettori
Questo sito utilizza cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione. Se continui nella navigazione acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più